Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Che differenza tra queste 3 mappe?





    Cosa indica ognuna di esse?

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    possibile che siano le mappe che indicano la copertura nuvolosa in % ?? con associata indicazione della pressione ?
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    in effetti nell'ultima mappa nell'angolo in alto a destra, il colore è completamente bianco, sarebbe a dire 100% di copertura nuvolosa, ed essendo attorno ad un centro di bassa pressione la cosa mi sembra più che probabile
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    L'altezza delle nubi?

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    Citazione Originariamente Scritto da *dan Visualizza Messaggio
    in effetti nell'ultima mappa nell'angolo in alto a destra, il colore è completamente bianco, sarebbe a dire 100% di copertura nuvolosa, ed essendo attorno ad un centro di bassa pressione la cosa mi sembra più che probabile
    Beh, ma perchè tre mappe diverse della copertura nuvolosa tutte e 3 per lo stesso orario?

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Beh, ma perchè tre mappe diverse della copertura nuvolosa tutte e 3 per lo stesso orario?
    nubi alte, nubi medie e nubi basse?

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    nubi alte, nubi medie e nubi basse?
    Esattamente
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    Hohe = Alte

    Mittelhohe= Medio-Alte

    Tiefe = Basse (ecco poi perchè in Wetterzentrale le BASSE pressioni sono indicate con la lettera T...)

    ah e ovviamente Wolken vuol dire nuvole...

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    non avevo fatto caso ai dettagli tipo orari !!! quindi abbiamo la copertura nuvolosa per nubi alte - medie - basse. dillema risolot
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  10. #10
    Bava di vento L'avatar di batista85
    Data Registrazione
    19/10/06
    Località
    Casa: Este (PD) - Università: Ferrara (FE)
    Età
    39
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che differenza tra queste 3 mappe?

    Si utilizzano tre mappe (cnockhing, in inglese) in qunato la previsione è un sistema basato sulla fluidità temporale. La situazione sinottica che noto generare in lei un interesse alto è quindi stabilita in base a tre paramentri principali:
    - la vorticità verticale;
    - l'afflusso di arie con caratteristiche diverse;
    - la quantità di radizione passante.
    buon

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •