Non sono d'accordo. Squall si traduce in italiano con groppo (leggere qui; analoghe definizioni si possono trovare anche sul Dizionario Treccani e sul Battaglia) e si riferisce a un vento forte composto da molte raffiche (gusts, appunto), di direzione variabile e associato a precipitazioni intense. La linea dei groppi indica la superficie di discontinuità tra masse d'aria su cui si formano i groppi. Virga è semplicemente una precipitazione che non raggiunge il suolo: qualsiasi estensone del significato è arbitaria. Quelle cosiddette "virghe nevose" che si vedono sui monti sono davvero precipitazioni che evaporano o, in questo caso, sublimano?
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Segnalibri