Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/12/06
    Località
    Milano (San Siro)
    Età
    48
    Messaggi
    315
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito come si chiamano le nuvole a forma di fungo


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: come si chiamano le nuvole a forma di fungo

    si tratta di "mammatus" e si formano nella parte inferiore delle incudini temporalesche.
    Solitamente indicano la presenza di celle abbastanza intense e spesso al tramonto sono davvero spettacolari.
    Sono diffusissime in America ma anche qui capita di poterle osservare specie in estate.



    **Always looking at the sky**

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di NimbostratuS
    Data Registrazione
    29/09/05
    Località
    villazzano (trento)
    Messaggi
    289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come si chiamano le nuvole a forma di fungo

    Quelle sono mammatus, e si formano nello strascico ghiacciato di celle temporalesche molto vigorose, ad elevata turbolenza. Quando sono massicce è particolarmente evidenti come quelle delle foto sono sinonimo di forti grandinate, e credo inoltre di eventi supercellulari, anche se qui non mi sbilancio troppo
    ciao

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/12/06
    Località
    Milano (San Siro)
    Età
    48
    Messaggi
    315
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come si chiamano le nuvole a forma di fungo

    ce le ho sopra la mia testa, sono stupende

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come si chiamano le nuvole a forma di fungo

    mammatus, ed in un thread precedente c'è una buona spiegazione !

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=53338

    Ciao.
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Luca Angelini
    Data Registrazione
    05/05/07
    Località
    Milano (Mi)
    Età
    55
    Messaggi
    768
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: come si chiamano le nuvole a forma di fungo

    Citazione Originariamente Scritto da tidelady Visualizza Messaggio

    Questo è il classico "mammatus" ,ossia la porzione inferiore di un cumulonembo quando lo stesso sia in fase di senescenza.Le nocche nuvolose sono formate da deboli rovesci che iniziano la caduta verso il suolo ma,incontrando aria molto secca sotto la base della nube,evaporano quasi subito.
    Il fenomeno può verificarsi anche quando in un temporale in fase di senescenza,le correnti ascendenti caldo umide,denominate "updraft",e quelle fredde secche discendenti,denominate "downdraft" ,vengono a stretto contatto tra loro mescolandosi,per poi venire trasportate dai venti in quota che le distende orizzontalmente evidenziando,nella porzione inferiore del cumulonembo,zone a maggior o minor umidità conosciuti appunto con il nome di "mammatus".

    Ciao,Luca
    Meteobook.it
    Previsioni e approfondimenti meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •