Non riesco ad inquadrare bene il clima di Trieste
Mi sembra che in inverno le minime siano piu' alte rispetto Venezia
Nella scorsa ondata calda di inizio maggio ho notato minime veramente alte
Anche le massime invernali mi sembrano alte in confronto con le altre città del nord
Parlo escludendo le giornate di bora scura che mutano profondamente la temperatura media della città
Trieste è nebbiosa?
Grazie a Tutti!
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
La città è fatta a gradini dal mare alle colline, e credo che da una zona
all'altra abbia differenze IMMANI...secondo certe cronache, pare sia fredda...
secondo altre, pare sia mite...secondo qualcuno, piove sempre...secondo
altri, non piove MAI (rispetto al resto del Friuli...che è "Pisciatora" OVUNQUE...)
Ho letto di zone a Soli 760 mm medi annui (Possibile??) mentre in alto, verso il
Carso, dovrebbe farne anche 1500!
in Riva al mare, immagino che le minime specie, siano Mitissime, forse
addirittura più delle zone settentrionali e Orientali di Roma... (tu hai visto
un inverno NULLO, ....ma quei posti sparano facilmente dei -3/-6° di minima,
o meglio, nelle Notti Serene... )
C.
PS.....Stai Già pensando di andartene da Rm e hai agganci a Ts?
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Nebbia zero. Il clima invece dipende dalle zone ed è fortemente influenzato da quanto accade sui Balcani e dalla distanza dallo spartiacque carsico.![]()
Trieste è sia come struttura (a salire) sia come clima molto simile a Genova...come minime Genova e Trieste sono al 90% delle volte le più alte del nord italia salvo rare eccezioni (la nostra tramontana scura o la loro bora..).....ho notato che ci alterniamo, certe volte fa più freddo qui a genova ma appena arrivano gli spifferi da est allora...
Come massime direi che siamo abbastanza basse, soprattutto d'estate....
definire trieste fredda è erroneo a mio avviso....può fare freddo...come a Genova...
Durante i record di fine maggio una mattina che genova aveva 20° di minima c'era Trieste che con 22° era la città piu calda d'italia...il giorno dopo Genova aveva la minima piu alta d'italia con 23° mentre Trieste "solo" 19°.....
Ieri e oggi con 13,3° di minima qui e 13,5° di minima a trieste......
Che sia nebbiosa non mi pare proprio....da buon genovese la parola nebbia dovrei cercarla sul vocabolario perchè non so cosa significhi..![]()
Per quello penso che accada un pò ovunque...qui a genova certi quartieri sono tipo 10-15km all'interno e certe sere estive mentre il centro città ha 22° hanno tipo 17°, un bel problemino per l abbigliamento di chi gira in scooter....abbiamo diverse vallate dove nell interno vicino al fiume le temperature sono molto piu "continentali" delle rilevazioni ufficiali....
![]()
Senz'altro, ma a Genova non ci sono i Balcani a 20 kmE nemmeno un altopiano ma rilievi con qualche valle... ragion per cui le zone alle spalle di GE sono _molto_ più piovose, ma anche molto meno fredde in media. Luca Dabrowski saprà spiegare molto meglio di quanto abbia fatto io, comunque.
PS: parliamo sempre della città, non di zone a 20/25 km in provincia![]()
Si si, qui abbiamo l'appennino dietro le spalle e anche belle cimette fino a 1800msl....dietro l'appennino comincia il clima padano, per capirci la prima neve se qui piove con 8-9°.....
Io nel secondo post parlavo di zone in provincia di Ge ma nell interno, quello che tu hai quotato alludeva ad un quartiere di genova, in val bisagno, che fa parte delle città in tutto e per tutto ma che in serate di tramontana ha temperature molto piu basse del centro città complice forse la vicinanza ad un corso d'acqua etc....una sera d' autunno partito di casa con 12° arrivo li con 6-7° e umidità a stecca, fumo dalla bocca e mani congelate (scooter senza guanti....)
![]()
Segnalibri