Uhm, no
Vale solo per gas ideali e per stati di equilibrio termodinamico
Devi usare l'equazione dell'energia a livello particellare:
Vrms^2 = 3KT/m
l'esame di fisica prevede PV=nRT indi per cui le matricole del primo anno devono considerare perfetta anche l'aria
O2 è biatomico perfetto
però di certo per applicazioni reali questa formula così bella e utile non si può usare
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri