Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Chi mi sa dire...

  1. #1
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Localitā
    Stornoway, Scotland
    Etā
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Chi mi sa dire...

    dove trovare questo tipo di mappe, ma per il passato?
    diciamo del secolo scorso?

    grazie mille
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  2. #2
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Localitā
    Stornoway, Scotland
    Etā
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    upppo un po...
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Localitā
    Franciacorta (BS)
    Etā
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    io le ho solo trovate dal 2003 ad oggi.
    [

  4. #4
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitā
    Ostia Lido-Roma mare
    Etā
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    Se hai Google come motore di ricerca vai su www.wetterzentrale li c'e' l'archivio storico dal 1899 ad oggi

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Localitā
    Varese - Masnago (VA
    Etā
    39
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    c'č l'archivio storio anche di queste mappe in questione ??
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  6. #6
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitā
    Ostia Lido-Roma mare
    Etā
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Se hai Google come motore di ricerca vai su www.wetterzentrale li c'e' l'archivio storico dal 1899 ad oggi
    ecco la piu'antica
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Localitā
    Franciacorta (BS)
    Etā
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    archivio di anomalie su wetterzentrale? Dove?
    [

  8. #8
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    ecco la piu'antica
    ma nn so le anomalie

  9. #9
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Localitā
    Stornoway, Scotland
    Etā
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    Citazione Originariamente Scritto da *dan Visualizza Messaggio
    c'č l'archivio storio anche di queste mappe in questione ??

    esatto...ho formulato male la domanda.

    volevo proprio sapere se c'era un archivio storico di quelle mappe del NOAA...
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  10. #10
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Localitā
    Ostia Lido-Roma mare
    Etā
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi sa dire...

    La meteorologia e'cosi complessa,che abbiamo previsioni buone oggi grazie ai dati del passato,ora non possiamo pretendere di avere carte di anomalie pluviometriche o termiche quando sono iniziate da pochi anni i rilevamenti registrati(1890 ecc.).A limite il nostro amico Stormchaser,puo' vedere un mese campione del 1890 e poi fare ujn confronto con i successivi anni sulla piccola voce 1 jahr vor(anno dopo).Con i riscontri al suolo ed in quota.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •