Il termometro in se generalmente è preciso, dipende poi da dove vien posizionato. Per esempio se è fuori dalla portata del calore del motore può essere attendibile anche da fermo ma viene afflitto dall'altezza alla quale si trova il sensore. Per esempio quello della mia auto "Dodge Caliber" si trova molto probabilmente in basso perchè la sera con cielo sereno tende a segnare un grado in meno rispetto alla davis, di giorno circa uno in più. Con cielo coperto o nelle condizioni dove irraggiamento o surriscaldamento superficiale incidono poco è molto preciso.
Ho notato inoltre che se la temperatura, una volta avviato il motore è superiore all'ultimo valore registrato, non si aggiorna per qualche minuto o fino a quando si supera una determinata velocità, poi l'aggiornamento è continuo. Credo sia una "finezza" dei progettisti per risparmiare all'utente di vedere valori come 50°C d'estate appena accesa l'auto...
Se il valore all'avvio è più basso dell'ultimo registrato invece si aggiorna da subito.
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Può essere, certo è che con cielo coperto i valori sono corretti. Poi credo anche che tra modello e modello ci siano grosse differenze. Per esempio avevo un termometro sulla Stilo che segnava temperature "casuali" più volte avviavi il motore e più grande era lo scarto con la temperatura reale, sempre in eccesso e tra i 3 e i 5 gradi!!!! Bah...
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Segnalibri