Risultati da 1 a 10 di 15

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di ivan.lando87
    Data Registrazione
    09/06/07
    Località
    FROSINONE
    Età
    38
    Messaggi
    3,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto è credibile il termometro in auto?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilio Visualizza Messaggio
    Ivan, il tuo non funziona, lo abbiamo visto ieri sera
    Ma che dici.... ! Andava in linea con la stazione meteo sotto casa.....

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto è credibile il termometro in auto?

    Il termometro in se generalmente è preciso, dipende poi da dove vien posizionato. Per esempio se è fuori dalla portata del calore del motore può essere attendibile anche da fermo ma viene afflitto dall'altezza alla quale si trova il sensore. Per esempio quello della mia auto "Dodge Caliber" si trova molto probabilmente in basso perchè la sera con cielo sereno tende a segnare un grado in meno rispetto alla davis, di giorno circa uno in più. Con cielo coperto o nelle condizioni dove irraggiamento o surriscaldamento superficiale incidono poco è molto preciso.
    Ho notato inoltre che se la temperatura, una volta avviato il motore è superiore all'ultimo valore registrato, non si aggiorna per qualche minuto o fino a quando si supera una determinata velocità, poi l'aggiornamento è continuo. Credo sia una "finezza" dei progettisti per risparmiare all'utente di vedere valori come 50°C d'estate appena accesa l'auto...
    Se il valore all'avvio è più basso dell'ultimo registrato invece si aggiorna da subito.
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto è credibile il termometro in auto?

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Il termometro in se generalmente è preciso, dipende poi da dove vien posizionato. Per esempio se è fuori dalla portata del calore del motore può essere attendibile anche da fermo ma viene afflitto dall'altezza alla quale si trova il sensore. Per esempio quello della mia auto "Dodge Caliber" si trova molto probabilmente in basso perchè la sera con cielo sereno tende a segnare un grado in meno rispetto alla davis, di giorno circa uno in più. Con cielo coperto o nelle condizioni dove irraggiamento o surriscaldamento superficiale incidono poco è molto preciso.
    Ho notato inoltre che se la temperatura, una volta avviato il motore è superiore all'ultimo valore registrato, non si aggiorna per qualche minuto o fino a quando si supera una determinata velocità, poi l'aggiornamento è continuo. Credo sia una "finezza" dei progettisti per risparmiare all'utente di vedere valori come 50°C d'estate appena accesa l'auto...
    Se il valore all'avvio è più basso dell'ultimo registrato invece si aggiorna da subito.
    il fatto di segnare di meno di notte e di più di giorno, penso sia dovuto al fatto che il sensore non sia schermato, oppure se lo fosse non a dovere....

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto è credibile il termometro in auto?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    il fatto di segnare di meno di notte e di più di giorno, penso sia dovuto al fatto che il sensore non sia schermato, oppure se lo fosse non a dovere....
    Può essere, certo è che con cielo coperto i valori sono corretti. Poi credo anche che tra modello e modello ci siano grosse differenze. Per esempio avevo un termometro sulla Stilo che segnava temperature "casuali" più volte avviavi il motore e più grande era lo scarto con la temperatura reale, sempre in eccesso e tra i 3 e i 5 gradi!!!! Bah...
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Quanto è credibile il termometro in auto?

    Citazione Originariamente Scritto da LR Visualizza Messaggio
    Può essere, certo è che con cielo coperto i valori sono corretti. Poi credo anche che tra modello e modello ci siano grosse differenze. Per esempio avevo un termometro sulla Stilo che segnava temperature "casuali" più volte avviavi il motore e più grande era lo scarto con la temperatura reale, sempre in eccesso e tra i 3 e i 5 gradi!!!! Bah...
    Strano e pure irritantequesto perchè a prescindere dai nostri scopi nevofili o da meteo appassionati,il termo auto è un indicatore molto utile riguardo la temperatura vicino l'asfalto,per sapere se sono possibili gelate.
    Quindi entra in gioco la sicurezza stradale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •