Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Meteora da identificare

    La scorsa settimana è comparsa sui prati una meteora che credo si potesse classificare come rugiada, ma appaiva un po' biancastra, simile quindi, almeno in apparenza, alla brina. La minima però non è scesa sotto 8°C e, nonostante una notevole escursione termica e quindi un notevole irraggiamento notturno, non credo che la rugiada possa essersi solidificata né tanto meno che il vapore acqueo possa aver brinato.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  2. #2
    mace
    Ospite

    Predefinito Re: Meteora da identificare

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    La scorsa settimana è comparsa sui prati una meteora che credo si potesse classificare come rugiada, ma appaiva un po' biancastra, simile quindi, almeno in apparenza, alla brina. La minima però non è scesa sotto 8°C e, nonostante una notevole escursione termica e quindi un notevole irraggiamento notturno, non credo che la rugiada possa essersi solidificata né tanto meno che il vapore acqueo possa aver brinato.
    beh effettivamente 8° sn parecchi per una brinata, anche se la condensazione libera calore latente...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •