Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Lo scirocco freddo

  1. #1
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Lo scirocco freddo

    Sento ogni tanto parlare di scirocco freddo
    In effetti,da quando sono a Roma,noto che nella stagione autunnale ed invernale c'è scirocco e scirocco..
    A volte fa salire di molto la T° ,altre volte la stessa rimane su valori "accettabili"
    Capita di avere +16 di max oppure +10 di max con venti che soffiano dallo stesso quadrante
    Come mai?
    Paolo
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,261
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo

    Sostanzialmente dipende dal "tragitto" che compie l'aria, non a caso si sente parlare anche di libeccio freddo: sono tutti venti freddi che aggirano la bassa pressione e rientrano come venti da sud, ma che in realtà sono di matrice artica, catalogati come scirocco/libeccio solo per il fatto di provenire dalla stessa direzione, ma oltre questo con quei venti non hanno nulla a che spartire.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo

    Questo mi sa che fu scirocco freddo infatti era associato ad un minimo in quota sulla Savoia che portò nevicate fino a quote collinari,localmente anche fino in pianura(pur senza accumuli),e la provenienza dello scirocco è anche abbastanza fredda mi pare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Sento ogni tanto parlare di scirocco freddo
    In effetti,da quando sono a Roma,noto che nella stagione autunnale ed invernale c'è scirocco e scirocco..
    A volte fa salire di molto la T° ,altre volte la stessa rimane su valori "accettabili"
    Capita di avere +16 di max oppure +10 di max con venti che soffiano dallo stesso quadrante
    Come mai?
    Paolo

    dipende da dove parte l'aria.
    Lo scirocco può essere alimentato da aria di estrazione africana oppure essere un fattore a più piccola scala. Nel caso di Roma, spesso in inverno la valle del Frusinate, stretta tra due catene montuose, si raffredda notevolmente e quando si attiva lo scirocco inizialmente è freddo sboccando su Roma nel pertugio tra i Castelli ed i monti Prenestini.

  5. #5
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo



    mi pare roma fece +4 di max con scirocco,il gg dopo fu caldo tranne al nw ,ove fece -3-0 con neve 10cm


  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,131
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio


    mi pare roma fece +4 di max con scirocco,il gg dopo fu caldo tranne al nw ,ove fece -3-0 con neve 10cm

    oddio..mi pare che nella seconda non sia poi così freddo lo scirocco..posso anche sbagliarmi però,ah!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    oddio..mi pare che nella seconda non sia poi così freddo lo scirocco..posso anche sbagliarmi però,ah!
    non hai letto e te lo ridico,neve -3-0 a milano ,10cm ,neve
    al centro sud scirocco freddo il 28,caldo l'1

  8. #8
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,261
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    non hai letto e te lo ridico,neve -3-0 a milano ,10cm ,neve
    al centro sud scirocco freddo il 28,caldo l'1
    Sì ma non c'entra.
    Anche il 21 febbraio 2004 a Milano è nevicato e a Palermo c'erano 27°C, ma non credo proprio che quello possa essere definito scirocco freddo, così come l'episodio di fine febbraio 1986.
    Sai benissimo che se al NW nevica con correnti da sud, accade solo grazie al clima particolare di quella porzione di territorio, non certo grazie al fresco portato dai venti.
    Zi pacciano intendeva situazioni di scirocco freddo, però relativamente alle zone tirreniche, o comunque al resto d'Italia.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Sostanzialmente dipende dal "tragitto" che compie l'aria, non a caso si sente parlare anche di libeccio freddo: sono tutti venti freddi che aggirano la bassa pressione e rientrano come venti da sud, ma che in realtà sono di matrice artica, catalogati come scirocco/libeccio solo per il fatto di provenire dalla stessa direzione, ma oltre questo con quei venti non hanno nulla a che spartire.
    come il caso del foehn "caldo" dalle mia parti, in cui capita che l'aria di partenza è quella africana (già calda di suo) e che poi si surriscalda ancora riscendendo da norddalle valle alpine.

    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  10. #10
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Lo scirocco freddo

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio


    Spettacolare questa carta, mi ricorda molto questa...



    Bei ricordi...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •