
Originariamente Scritto da
zione
Perdonami, vedo solo ora questo tuo thread !
In effetti, a grandi linee, si puo' dire che Sondrio e Bolzano sono abbastanza simili climatologicamente, anche se Bolzano forse e' ancora piu' continentale rispetto alla mia citta' e quindi Sondrio e' forse piu' paragonabile a Trento, anche nei valori medi di temperature e piovosita'.
Sondrio ha una piovosita' media annuale di circa 960-980 mm.(quindi maggiore rispetto a Bolzano), con i periodi piu' piovosi concentrati in autunno (circa 330-340 mm.) e in estate (circa 300 mm.), mentre il periodo piu' secco e' quello invernale (120-130 mm.) e quello primaverile (210-220 mm.): insomma il classico clima alpino !
Qui siamo in fondovalle, quindi abbiamo elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte con notevoli inversioni (ovvero spesso ben piu' freddo, la notte, rispetto anche a quote piu' alte ma in pendio !): dalla tarda primavera sino ad inizio autunno, poi, quasi sempre spira una brezza da W verso E piuttosto tesa che qui si attiva dalla tarda mattinata sino quasi ad inizio sera.
Queste, invece, le medie termiche mensili che ho a disposizione (periodo 1961-90)
Gennaio: -3.9/5.7
Febbraio: -1.8/8.8
Marzo: 1.7/13.1
Aprile: 5.4/16.9
Maggio: 9.4/20.8
Giugno: 12.5/24.6
Luglio: 14.7/27.7
Agosto: 14.4/26.9
Settembre: 11.4/23.2
Ottobre: 6.6/17.8
Novembre: 1.1/11.2
Dicembre: -2.9/6.5
Riguardo la neve, purtroppo, non ho dati storici a disposizione ma solo una media reale di questi ultimi anni, ovvero dal 2000 ad oggi !
La media qui dal 2000 al 2006 e' di 40.2 cm. all'anno, con 6.3 gg. nevosi medi (accumulo => 1 cm.) sempre annuali: purtoppo pero' il periodo e' assai limitato, nonche' forse piuttosto scarso in termini di neve in generale !
Spero di esserti stato utile, e scusa ancora x il ritardo nella risposta !

Se ti servono altre info fammi sapere !

Segnalibri