Visualizza Risultati Sondaggio: Qual'è la temperatura max per permettere ad una precipitazione di verificarsi a carattere nevoso???

Partecipanti
35. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 0

    2 5.71%
  • 1

    2 5.71%
  • 2

    3 8.57%
  • 3

    4 11.43%
  • 4

    4 11.43%
  • 5<

    20 57.14%
Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 49

Discussione: Neve o pioggia??

  1. #31
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da CopertoNeve0°C Visualizza Messaggio
    accidenti con 9°notevolissimi anche i 4°alle 14 in aprile
    Sono le classiche "pratesate" quando gira a tramontana.

    Quando accadono e uno non è lì e poi lo racconta non ci crede nessuno. Anche in quella circostanza i 4° durarono giusto il tempo della precipitazioni. Alle 6 del pomeriggio c'erano già 9-10° con cielo sereno.

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    La temperatura piu alta con cui si sono visti fiocchi di neve bagnata nel mondo e stata di +16.0C sullo stretto di Gibilterra. In secondo posto 15.5C nel novembre 1929 nel sud del Texas (fatto ampiamente documentato e confermato che era neve).

    La temperatura piu bassa con cui ha piovuto (pioggia gelata ovviamente) e stata di -14C in Kansas, USA.

  3. #33
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    La temperatura piu alta con cui si sono visti fiocchi di neve bagnata nel mondo e stata di +16.0C sullo stretto di Gibilterra. In secondo posto 15.5C nel novembre 1929 nel sud del Texas (fatto ampiamente documentato e confermato che era neve).

    La temperatura piu bassa con cui ha piovuto (pioggia gelata ovviamente) e stata di -14C in Kansas, USA.
    Bellissimi ed interessantissimi tutti questi dati che tiri fuori, ma da dove li prendi?

    PS OT: ma quel ricercato nell'avatar sei tu?

  4. #34
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da Buros Visualizza Messaggio
    Bellissimi ed interessantissimi tutti questi dati che tiri fuori, ma da dove li prendi?

    PS OT: ma quel ricercato nell'avatar sei tu?
    c e un buco sottoterra che ho trovato con tutti i dati meteo del mondo

    no scherzo studio sempre, quasi ogni giorno da una ventina d anni e ho scrtabellato un bel po di dati e fatto una buona rete di contatti.

    Il caso del nov1929 e stampato col via libera del NOAA e ben documentato, quello dello stretto di Gibilterra lo dibattimmo tempo fa su MeteoRed e si segnalo il caso eccezionale in cui questo fenomeno si verifico.

    quello del Kansas me l ha passto il mio amico Burt che sa vita morte e miracoli deli clima americano, puoi chidergli che tempo faceva il 23 febbraio 1874 a Jackson Mississippi e lui ha tutto memorizzato come una macchina.

    Se ingrandisci la mia vecchia foto dell avatar vedrai che non dice "Wanted" ma "Youth Hostel" o qualcosa del genere ,era della mia cehhia tessera per entrare negli youth hostel quando ancora ero un youth...
    ora lo cambio vala....

  5. #35
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    è tua moglie, fidanzata o altro? Direi che dalla foto sembra un motivo valido
    per recarsi in un posto dal clima infernale come Bangkok...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #36
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    io ho visto piovere con -1 e nevicare con 7!

  7. #37
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da Marco! Visualizza Messaggio
    io ho visto piovere con -1 e nevicare con 7!

    idem, sono anche i miei limiti... pioggia congelantesi con -1° e forte rovescio
    nevoso (fiocconi bagnati...) con circa 7° (a dire il vero, era 9°... ma
    appena iniziata la precipitazione , era "mista", e divenne neve pura dai 7° in
    giù... dopo 10 min di precip era crollata a +1° - ma non era Roma!)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #38
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da Marco! Visualizza Messaggio
    io ho visto piovere con -1 e nevicare con 7!
    Pure io, gelicidio con -1 il 25 dicembre 1999, e fiocchi di neve con +6.8° e 30% di umidità il 5 marzo 2006

  9. #39
    Brezza tesa L'avatar di davide83
    Data Registrazione
    22/03/07
    Località
    Rho(MI)
    Età
    41
    Messaggi
    989
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    comunque non riesco a capire come mai, a volte anche in presenza di cuscino di aria fredda nei bassi strati e scorrimento di aria più mite in quota può provocare a volte gelicidio e a volte neve, insomma da che cause può dipendere questa differenza in una medesima situazione, e cioè aria fredda sotto e aria calda sopra??? forse può dipendere dallo spessore degli strati d'aria freddi o caldi???
    per quanto riguarda il detto "fa troppo freddo per nevicare", in effetti per gran parte non è vero, ma in parte una piccola verità c'è !!! .....infatti avevo letto su un'inciclopedia di meteorologia che, quando la temp. è particolarmente rigida, l'umidità presente nell'aria è più bassa rispetto a temp. più alte, e quindi teoricamente la possibilità di avere precipitazioni è più bassa, In effetti, spesso e volentieri, si nota come le nevicate siano più abbondanti con temp. magari tra -1 e +1°c rispetto a temp. di più gradi sottozero: i fiocchi di neve quando fa molto freddo sono piccoli e minuscoli rispetto a nevicate sullo zero o di poco sopra, dove spesso i fiocchi sono belli grossi e corografici (a causa della più alta umidità), non per niente le più abbondanti e belle nevicate avvengono molto più frequentemente ad esempio nell'Europa meridionale rispetto ai paesi polari e nordici, dove avvengono magari sì tempeste di neve, ma caratterizzate da fiocchi piccolissimi e farinosi..... quindi un detto che, in un certo senso, ha qualche fondamento.....
    vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!


    - gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
    2000/'01
    2001/'02
    2004/'05
    2005/'06
    2008/'09
    il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.

    - gli inverni peggiori: 1998/'99
    1999/'00
    2006/'07

  10. #40
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Perchè la colonna d'aria sotto i 1500mt non è completamente negativa.
    Può capitare che le quote prossime al suolo siano negative ma quelle superiori risentano in maniera mostruosa dell'afflusso mite e si presentino con valori superiori allo zero. In queste condizioni il fiocco scioglie e nonostante gli strati bassi si trovino a temperature negative non riesce a ricongelarsi e quindi la goccia congeli solamente a contatto con gli oggetti... più o meno la spiegazione è questa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •