Visualizza Risultati Sondaggio: Qual'è la temperatura max per permettere ad una precipitazione di verificarsi a carattere nevoso???

Partecipanti
35. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 0

    2 5.71%
  • 1

    2 5.71%
  • 2

    3 8.57%
  • 3

    4 11.43%
  • 4

    4 11.43%
  • 5<

    20 57.14%
Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Discussione: Neve o pioggia??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    33
    Messaggi
    5
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia e neve Neve o pioggia??

    Qual'è la tempemperatura massima ke consente alla precipitazione di verificarsi a carattere nevoso??
    Invece ce n'è una minima (troppo fredda) ke nn consente una precipitazione??
    Ultima modifica di gifama; 29/12/2007 alle 01:19 Motivo: CORREZIONE

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Ho visto nevicare anche con 6°C così come ho visto piovere con 2 °C. Dipende tutto dall'umidità presente nell'aria, e quindi dal dewpoint. Se il DP è sottozero è possibile che la neve cada anche con T molto positive.
    Per quanto riguarda l'altra domanda, ti rispondo che il detto "fra troppo freddo per nevicare" è uno di quelli che più mi fa ridere

  3. #3
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ho visto nevicare anche con 6°C così come ho visto piovere con 2 °C. Dipende tutto dall'umidità presente nell'aria, e quindi dal dewpoint. Se il DP è sottozero è possibile che la neve cada anche con T molto positive.
    Per quanto riguarda l'altra domanda, ti rispondo che il detto "fra troppo freddo per nevicare" è uno di quelli che più mi fa ridere
    Beh, piovere con 2°C è una cosa del tutto normale. Forse volevi scrivere che hai visto piovere con -2°C.

    Il fatto che una precipitazione sia nevosa o piovosa dipende, oltre che dai DP, anche dalla temperatura della colonna d'aria. Infatti, se al di sopra di un cuscino anche molto freddo al suolo, c'è uno strato a temperatura alta, il fiocco quando lo attraversa si scioglie e a quel punto non ritorna neve neanche con temperature al suolo ampiamente sottozero. Sono le condizioni per le "ice storms" così frequenti nelle pianure centrali americane (http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16958), quando l'aria calda che risale dal GdM scorre sopra "materassi" (altro che cuscini) freddi susseguenti a una irruzione artica. In Kansas, Oklahoma etc. non è raro che piova anche con -5°/-6°C.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    In caso di intense irruzioni di aria artica marittima può capitare di vedere precipitazioni di neve tonda anche con 12-13°C al suolo (testimonianza diretta, almeno 2 volte)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    In caso di intense irruzioni di aria artica marittima può capitare di vedere precipitazioni di neve tonda anche con 12-13°C al suolo (testimonianza diretta, almeno 2 volte)
    Quanto poteva essere il dew point in quel caso? Immagino intorno -10

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    Quanto poteva essere il dew point in quel caso? Immagino intorno -10
    Probabile. Era aria artica marittima decisamente secca
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da giesse59 Visualizza Messaggio
    Beh, piovere con 2°C è una cosa del tutto normale. Forse volevi scrivere che hai visto piovere con -2°C.

    Il fatto che una precipitazione sia nevosa o piovosa dipende, oltre che dai DP, anche dalla temperatura della colonna d'aria. Infatti, se al di sopra di un cuscino anche molto freddo al suolo, c'è uno strato a temperatura alta, il fiocco quando lo attraversa si scioglie e a quel punto non ritorna neve neanche con temperature al suolo ampiamente sottozero. Sono le condizioni per le "ice storms" così frequenti nelle pianure centrali americane (http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=16958), quando l'aria calda che risale dal GdM scorre sopra "materassi" (altro che cuscini) freddi susseguenti a una irruzione artica. In Kansas, Oklahoma etc. non è raro che piova anche con -5°/-6°C.
    Lo so che è normale, facevo il paragone tra due casi diversi da me vissuti

  8. #8
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    A Natale a Capracotta pioveva con 0°
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  9. #9
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    A Natale a Capracotta pioveva con 0°
    A Natale 2000 a Calderino pioveva con -3°C... uno spettacolo assurdo.. e anche Capodanno 2006 gelicidio pazzesco...

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve o pioggia??

    non è mai troppo freddo per nevicare
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •