Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 89
  1. #71
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    io..... se fossi un meteorologo in cerca di lavoro.... un curriculum all'Osservatorio Meteo Duomo.... lo manderei....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #72
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    io..... se fossi un meteorologo in cerca di lavoro.... un curriculum all'Osservatorio Meteo Duomo.... lo manderei....
    Ci hanno già pensato loro a chiedere personale ai Prof.; ed un mio amico appena laureato ha cominciato meno di un mese fa (tra l'altro si sta divertendo un sacco, anche se lo stipendio ovviamente è bassino e nel complesso ci rimette abbastanza)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #73
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    Torre del Greco (Na)
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    ciao a tutti.
    Sono laureato in matematica (Vecchio ordinamento);
    sto per concludere la laurea triennale in Scienze e Tecnologie indirizzo Oceanografia e Meteorologia e sono già impiegato pubblico a tempo indeterminato da amministrativo
    Vorrei tanto poter cambiare e mettere a frutto le mie lauree per fare qualcosa di molto più interessante ma non so da dove iniziare.
    Chi mi dà una dritta? Grazie.Massimo

  4. #74
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    io sono laureato in Scienze Ambientali indirizzo Atmosfericodell'università dell'aquila con professore di tesi il meteorologo Guido Visconti...anche questo tipo di laurea con l'indirizzo giusto fornisce la possibilità di fare il meteorologo

  5. #75
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    ma guardate, oggi giorno i meteorologi li fanno tutti, non capisco xchè andare a perdere tempo sui libri e rompersi il s...e su fisica, quantistica, metodi matematici, dinamica, radiazione, sinottica, fluidodinamica ecc ecc ecc
    E non solo: il bello che dall'alto della loro sapienza vanno a criticare e sparare a zero contro i veri professionisti (chiedere a qualche noto meteoman)
    Ultima modifica di francesco.nucera; 15/02/2008 alle 19:40
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  6. #76
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,656
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    internet ha aperto la porta a chiunque voglia definirsi meteorologo, anche se non ha le conoscenze di base a sostegno della propria presunta capacità.
    tutti possiamo leggere le mappe, i colori, le precipitazioni e mettere su un sito dove diciamo questo e quello e non ci sarebbe niente di male in questo se non fosse che molti credono che ciò basti per capire l'atmosfera, e ciò li renda in grado di giudicare e mettersi alla pari con i professionisti che si sono smazzati a fare fisica pura (prima che nascessero queste possibilità di studio tipo la fam) e ne sanno un fracco più dei signorini.

    è un pò come quelli delle scie chimiche: pretendono di avere la verità e non sanno quasi nulla dell'argomento (l'atmosfera)dove avvengono i segnali militari che loro vedono nelle striscie... che gente!!

    io credo che il mondo del lavoro non offra certo, almeno per il momento e almeno in italia, le occasioni che soddisfino i nostri sforzi e le nostre ambizioni in campo meteo, ma di certo quello che si impara a fare una facoltà scientifica serve comunque molto, quantomeno a sapersi organizzare nello studio e anche imparare molte cose alla base dei fenomeni che ci circondano (termodinamica, elettromagnetismo in primis).
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  7. #77
    Cumulo
    Ospite

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    io credo che il mondo del lavoro non offra certo, almeno per il momento e almeno in italia, le occasioni che soddisfino i nostri sforzi e le nostre ambizioni in campo meteo.

    Esattamente, è proprio così. E questo avviene in gran parte a causa dell'errata cultura italiana verso questa scienza...e la cultura purtroppo non la si cambia in un paio di giorni, ma ci vogliono anni, decenni.

    Insomma, secondo me per trovare un posto di lavoro dedicato alla meteo è molto difficile, bisogna tirare fuori qualcosa di originale, fuori dal comune, che vada a distinguersi dalla massa ormai sempre crescente di aspiranti meteorologi da bar che si sentono ogni giorno su pullman, metro e treni.

    Altrimenti, per chi ha la possibilità...si va in USA. Anche li è difficile, il mercato è saturo...ma almeno la cultura è differente e se hai le capacità prima o poi qualcuno ti nota.

  8. #78
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    51
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    Nuovi esami inerenti il corso che stai seguendo+ esami di didattica ... + ore obbligatorie di tirocinio

    Ma va, cosa dici?!
    Tutti gli amici che hanno frequentato o stanno frequentando il Silsis lo considerano un'immane porcata inutile!

    Io ho rinunciato all'idea di insegnare proprio per risparmiarmi sti altri due anni... forse me ne pentirò un giorno, boh, ma altri 2 anni di scuola proprio non li potevo sopportare...
    In realtà si chiamerebbe SISS (diciture come SILS, SILSIS e come SIS sarebbero errate).

    Tanto per sfatare un mito: l'anno scorso ho completato il corso SISS alla FIM di Padova (alcuni docenti del dipartimento di Matematica) per "riservisti", ovvero per coloro i quali già avevano insegnato (dal 1999 al 2004) e che quindi, potendo iscriversi alle graduatorie di 1ma fascia con riserva, potevano sciogliere la riserva solo se frequentavano tale corso (della durata di 7-8 mesi circa).
    Per me non é stato certo una "porcata inutile": a parte il mese scarso dedicato a 4 moduli di psicologia, durante la fase dedicata agli esami di indirizzo (classe 047 Matematica) i vari docenti ben si sono prodigati per fornirci quantità industriali di materiale buono per insegnare.
    In tal senso avrei solo da ringraziarli.
    Un "neo é stato rappresentato ... dalla "segagione" di teste: partiti in 35-36 persone all'inizio dei corsi di indirizzo, siamo arrivati in 21 agli esami di stato... e siamo stati promossi in 13.
    Sarà stato fermato chi la matematica, probabilmente, non la sapeva.
    Altro neo: 2800 ¤ per 8 mesi di corso.... un po' tantini.
    Aspetto positivo: in questi 8 mesi la mia attività lavorativa (ingegnere in uno studio e insegnante) é rimasta "intatta", dato che tali corsi si sviluppavano il Ven pomeriggio e tutto il Sabato.
    Mejo de così....

    Ciaoo!!
    Davide V
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #79
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    In realtà si chiamerebbe SISS (diciture come SILS, SILSIS e come SIS sarebbero errate).

    Tanto per sfatare un mito: l'anno scorso ho completato il corso SISS alla FIM di Padova (alcuni docenti del dipartimento di Matematica) per "riservisti", ovvero per coloro i quali già avevano insegnato (dal 1999 al 2004) e che quindi, potendo iscriversi alle graduatorie di 1ma fascia con riserva, potevano sciogliere la riserva solo se frequentavano tale corso (della durata di 7-8 mesi circa).
    Per me non é stato certo una "porcata inutile": a parte il mese scarso dedicato a 4 moduli di psicologia, durante la fase dedicata agli esami di indirizzo (classe 047 Matematica) i vari docenti ben si sono prodigati per fornirci quantità industriali di materiale buono per insegnare.
    In tal senso avrei solo da ringraziarli.
    Un "neo é stato rappresentato ... dalla "segagione" di teste: partiti in 35-36 persone all'inizio dei corsi di indirizzo, siamo arrivati in 21 agli esami di stato... e siamo stati promossi in 13.
    Sarà stato fermato chi la matematica, probabilmente, non la sapeva.
    Altro neo: 2800 ¤ per 8 mesi di corso.... un po' tantini.
    Aspetto positivo: in questi 8 mesi la mia attività lavorativa (ingegnere in uno studio e insegnante) é rimasta "intatta", dato che tali corsi si sviluppavano il Ven pomeriggio e tutto il Sabato.
    Mejo de così....

    Ciaoo!!
    Davide V
    come ho già scritto io non l'ho fatto e non credo che lo farò, ti riporto solo il parere di tutti quelli che conosco e l'hanno fatto o lo stanno facendo (e non sono pochi).

    si vede che a padova era organizzato meglio

    qui tra l'altro se non ricordo male le lezioni sono quasi tutti i pomeriggi da lunedì a venerdì per 3-4 ore (per 2 anni piu uno facoltativo), il che significa poca conciliabilità con altri lavori... il costo però è lievemente più basso di quello che hai indicato tu

    comunque qui lo chiamano silsis http://www.silsismi.unimi.it/

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  10. #80
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Bolzano
    Età
    41
    Messaggi
    13
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Possibilità di lavorare come Meteorologo

    Ciao Maso,
    Mi chiamo Luca e sono laureato in Geofisica da 2 mesi. Anche a me piacerebbe la professione di meteorologo o cmq esperto in tema di atmosfera. Il mio corso di laurea seguito a Catania era orientato principalmente alle materie di Fisica della Terra solida ma ho fatto anche io materie come Fisica dell'atmosfera, Termodinamica, Dinamica dei Fluidi, Metodi matematici per la Fisica ecc..
    Per quanto riguarda la ricerca in Italia, sappiamo tutti che funziona male e non si campa di solo questo, in tal senso ultimamamente ho un pò abbandonato questa idea. Ma rimane pur sempre la mia grande passione. Mi piacerebbe anche insegnare...ma oggi si trova difficoltà anche per questo.
    Ho letto che sei specializzato in Telerilevamento. Allora prova a dare un'occhiata nel sito dell'EURAC di Bolzano e cerca le posizioni aperte. Hanno un indirizzo di ricerca in quel settore.
    Non mi resta che farti un grosso in bocca al lupo!
    Ultima modifica di alumact; 20/02/2009 alle 12:23

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •