Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Leggendo ieri sul giornale, mi sono accorto che Stonehenge risale al periodo tra il 3000 a.c. e 2000 a.c.
    Nel film "L'era Glaciale 1" ambientato 10000 anni fa, viene mostrata un'immagine di Stonehenge completamente innevata e ghiacciata.
    Il fatto non sussiste molto visto che tra il 3000-2000 a.c. la Terra ha vissuto un periodo molto caldo.
    Personalmente mi sembra un classico errore cinematografico.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    49
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Leggendo ieri sul giornale, mi sono accorto che Stonehenge risale al periodo tra il 3000 a.c. e 2000 a.c.
    Nel film "L'era Glaciale 1" ambientato 10000 anni fa, viene mostrata un'immagine di Stonehenge completamente innevata e ghiacciata.
    Il fatto non sussiste molto visto che tra il 3000-2000 a.c. la Terra ha vissuto un periodo molto caldo.
    Personalmente mi sembra un classico errore cinematografico.
    Ale, ma è un cartone!!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Leggendo ieri sul giornale, mi sono accorto che Stonehenge risale al periodo tra il 3000 a.c. e 2000 a.c.
    Nel film "L'era Glaciale 1" ambientato 10000 anni fa, viene mostrata un'immagine di Stonehenge completamente innevata e ghiacciata.
    Il fatto non sussiste molto visto che tra il 3000-2000 a.c. la Terra ha vissuto un periodo molto caldo.
    Personalmente mi sembra un classico errore cinematografico.
    credo che non ci abbiano neanche pensato gli sceneggiatori, sinceramente

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  4. #4
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Cosa vuol dire un cartone!??!?! se c'è un errore anacronistico è pur sempre un errore. Il film ha una produzione, un costo, ect.
    A maggior ragione che è un cartone, l'immagine viene "bevuta" dai bambini.

    Mica è Holly&Benji


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    e nell'episodio N.2 come siamo messi ? se non sbaglio si chiama il "disgelo"...

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Citazione Originariamente Scritto da aleceppi Visualizza Messaggio
    Cosa vuol dire un cartone!??!?! se c'è un errore anacronistico è pur sempre un errore. Il film ha una produzione, un costo, ect.
    A maggior ragione che è un cartone, l'immagine viene "bevuta" dai bambini.

    Mica è Holly&Benji
    sì è vero, ma se per questo allora gli animali non dovrebbero parlare...

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  7. #7
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    sì è vero, ma se per questo allora gli animali non dovrebbero parlare...

    E una Mammuth (culona) non dovrebbe credere di essere un opossum.

    #NousAvonsDéjàGagné

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Citazione Originariamente Scritto da Za Visualizza Messaggio
    sì è vero, ma se per questo allora gli animali non dovrebbero parlare...
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Io abolirei i cartoni, superati e pieni di errori. Meglio i plasticoni, moderni e figli del petrolio.


  10. #10
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: L'errore cinematografico nel film "L'era Glaciale 1"...

    Va beh...ho scoperto solo un errore...
    Cmq questa è la foto in questione...
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •