scommetto che se la domanda fosse stata puo piovere a temperature negative no.... la risposta era no perche diventa neve anche se nella colanna d'aria ci sono +15°C a 1500m![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
forse la domanda era:
con una -10 a mosca puo' nevicare all equatore a 0 metri slm??![]()
Che disgusto![]()
Probabilmente volevano dire: con una -10°C a 500hPa può nevicare?
La risposta: no può nevicare solo dai 0°C ai -5°C alla quota pari all'ignoranza di chi hascritto questa domanda con la risposta divisa per la temperatura più alta mai registrata a vostok e moltiplicata per la temperatura sulla superfice solare detraendo prima dal numero 5 volte il diametro della terra al 45° grado di latitudine.![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
non è possibile!
se così fosse,a plateau rosà non nevicherebbe mai d'inverno
e poi,quanti gradi c'erano durante il blizzard del 13 dicembe 2001?
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
son senza parole, subito letterona ai conduttori !!!! ci voleva un esperto a rispondere a quella domanda, che gli spiegasse immediatamente come funziona![]()
sarebbe stato fortissimo.. uno spiegazione scientificissimo argomentatissimo... voglio vedere poi con che coraggio papi avrebbe detto risposta sbagliata
Revello - CN 353 m slm
ahahahhahahahahahhahahah nel 1985 cominciò a nevicare con -15°...ahahahhahahahahahhahahahahaha
Segnalibri