Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Fenomeno da spiegare

  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Genevris
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Sauze d'Oulx, Italy
    Età
    60
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Fenomeno da spiegare

    Mi è capitato altre volte di vederlo ma mai come questa mattina.
    Come da fotografia allegata questa mattina verso le 07:45 è arrivato su in Valle alla quota di circa 1600 mt questo "serpente" di nuvola che si muoveva abbastanza velocemente verso Ovest cioè in direzione a salire nella Valle.
    Secondo voi cosa esattamente provoca questo fenomeno?

    nuvole.jpg
    http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
    Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)

  2. #2
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno da spiegare

    Roby a me pare un classico fenomeno di inversione che con la brezza di valle ti ha poi interessato

  3. #3
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno da spiegare

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Roby a me pare un classico fenomeno di inversione che con la brezza di valle ti ha poi interessato
    QUOTO ALLA GRANDE...si tratta di inversione termica

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno da spiegare

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Roby a me pare un classico fenomeno di inversione che con la brezza di valle ti ha poi interessato
    Penso anch'io si tratti si brezza di valle

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di Genevris
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Sauze d'Oulx, Italy
    Età
    60
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno da spiegare

    Si ok per l'inversione qui vediamo svente questo fenomeno aimè soprattutto in inverno, ma solitamente si forma il mare di nebbia a quota più o meno di 1200 metri per poi salire pian piano. Questa mattina invece era proprio un serpente che si muoveva molto veloce mosso da una corrente a quella quota.
    http://www.vitton.it/Meteosauze/meteo_sauze.htm
    Uno piacere ha il grande piacere ospite di avere ospite (Luca Giurato)

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno da spiegare

    Mah, non conoscendo il microclima della tua zona non saprei dire, magari stamattina la corrente era leggermente più forte, e magari proprio nella zona del "serpentone", e ha condesato in quella forma.. poi la particolare orografia del territorio anche..

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Fenomeno da spiegare

    Oppure magari appena al di sopra della quota alla quale ti trovi stamani c'è uan corrente d'aria piuttosto tesa che in qualche modo "risucchia e trascina" con sé il mare nuvoloso che lentamente sta risalendo dalla vallata a causa dell'aumentata radiazione solare
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •