Torino
Milano
Aosta
Venezia
Udine
Pordenone
Genova
Varese
Sondrio
Trieste
Genova centro per adesso si sta avvicinando ai 1300mm, ma abbiamo ancora qualcosa da giocarci..... l'appennino ligure ha fatto delle botte che certe località sono fuori scala.....![]()
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
Riporto una tabella ricavata da SCIA relativa alla stazione di Belluno Viale Europa. E' in file csv, e i dati vanno copiati e incollati in bloc notes; poi si salva con estensione csv - a quel punto il file si apre con qualunque foglio di calcolo, excel lo legge direttamente:
La media (dei dati validi) fa 1346.6 dal 1992 al 2006.Codice:anno,gen,feb,mar,apr,mag,giu,lug,ago,set,ott,nov,dic 1992,19.2,9.8,90,170.4,46,195.2,174,73,65.8,300,57.2,231.8 1993,1.4,4.6,28.2,55.2,45,97.8,142,136,168.6,427,65.8,35.6 1994,75.8,60.4,12.4,136.4,101.2,51.6,114,146.8,276.8,66,69,26.2 1995,37.2,46.2,49.6,74.4,189,186,144.8,124.4,247.6,0.2,36,116.6 1996,74,27.8,16.4,61,164,111.6,105,174.6,63,230.4,250.6,64.4 1997,73,1,14.6,55.8,92.2,261.8,120.8,135.2,32.8,12,194.2,140.6 1998,34.2,12.8,4.6,239.2,111.2,129.2,99.2,31.6,190,205.2,25.6,3.4 1999,60,9,107,126.8,136.2,153.8,94.4,179,164.2,139.4,70,49.2 2000,0,9,135.4,76.2,168.8,83.6,145,140.8,134.6,251.8,438.8,71.2 2001,156,15,273.2,125,76,74.4,207.2,199.6,146,66.6,65.8,1.4 2002,20.8,88,45.6,141.8,243.8,292.2,181,216.4,201.6,100.8,344,62 2003,45.8,2.2,6.2,98.2,66.6,69.2,139.6,133.4,33,152.2,234,110.6 2004,4.6,99.8,72.2,99.6,212.8,177.2,77.6,132.8,83.2,278.2,, 2005,,11,33.8,134,101.4,131.4,185.2,198,200.6,230.2,80,64.6 2006,39,47.6,56.4,,,,,,,,,
(se excel non ve lo apre, sostituite sempre col bloc notes tutti i segni "," con altrettanti ";")
Mi pare corroborata la mia idea (tratta dai dati del vecchio testamento dell'Enea) che Belluno sia relativamente poco piovosa d'inverno. Bisognerebbe andare a vedere i giorni con precipitazioni per valutare le precipitazioni medie per evento, che non devono essere un granché.
Poi vedo se trovo dati che si spingano altrettanto indietro per altre città. Chiaramente con marcata preferenza per stazioni automatiche posteriori al 1990.
![]()
Non e' capoluogo, ma Chiavenna qui vicino a noi e' a oggi a oltre 1.833 mm. (media: circa 1.450 mm.)
Qui da me a Sondrio sono con i mm odierni (x ora circa 10) a 1.167 mm. da inizio anno (gia' ora quindi a circa +21% rispetto all'intera media annuale, ovvero 965 mm. dal 1988 al 2007).
![]()
Como Breccia 1794.mm di cui 196 questo mese![]()
Scusate l'off-topic, ma sono particolarmente sfigato io o c'è qualche problema nel sito SCIA?
Vorrei scaricare e riportare qui qualche dato pluviometrico da SCIA, ma con explorer si inchioda tutto quando clicco "serie storiche" e con Mozilla non posso selezionare una parte della mappa (ad esempio Piemonte piuttosto che Lombardia) e per quanto clicchi su una stazione non esce niente e tutto resta fermo alla mappa coi puntini delle stazioni...
![]()
Visto che non mi funziona il sito SCIA (le ho tentate tutte, Explorer, Mozilla Firefox, Opera: forse non mi funziona qualche libreria Java che SCIA usa), anziché guardare dati recenti da stazioni automatiche (che non riesco a prelevare) ho dato un'occhiata all'archivio climatico dell'Enea.
Ci sono i soliti problemi (durate serie, differenze di durata fra stazioni, natura urbana e meccanica o manuale delle stazioni ecc ecc ecc), ma i risultati sono questi:
1) accumuli medi annui (mi scuso in anticipo se ho spuntato come capoluogo siti che non c'entrano niente):
2) numero di giorni con pioggia:Codice:n localita sito acc.annuo ------------------------------------------------ 1 Verbania capoluogo 1564.0 2 Domodossola capoluogo 1479.0 3 Avellino capoluogo 1354.0 4 Como capoluogo 1318.0 5 La Spezia capoluogo 1314.0 6 Frosinone Frosinone 1285.0 7 Pistoia Pistoia 1244.0 8 Pordenone capoluogo 1238.0 9 Lucca capoluogo 1195.0 10 Genova capoluogo 1174.0 11 Bergamo Seminario 1165.0 12 Vicenza capoluogo 1142.0 13 Belluno capoluogo 1128.0 14 Genova Genova Sestri 1090.0 15 Ascoli Piceno capoluogo 1031.0 16 Trieste capoluogo 1021.0 17 Catanzaro Catanzaro 995.0 18 Cuneo capoluogo 962.0 19 Napoli Napoli Capodichino 958.0 20 Trento capoluogo 945.0
Io vedo le solite castronerie dell'archivio Enea, ma ci sono abituato.Codice:n localita sito giorni ------------------------------ 1 Avellino capoluogo 110.0 2 Belluno capoluogo 106.0 3 Verbania capoluogo 100.0 4 Lucca capoluogo 100.0 5 Pistoia Pistoia 100.0 6 Frosinone Frosinone 98.0 7 Domodossola capoluogo 97.0 8 La Spezia capoluogo 97.0 9 Bergamo Seminario 97.0 10 Trieste capoluogo 96.0 11 Perugia capoluogo 96.0 12 Macerata capoluogo 96.0 13 Como capoluogo 95.0 14 Arezzo capoluogo 94.0 15 Pordenone capoluogo 94.0 16 Napoli Osserv. Capod. 94.0 17 Urbino capoluogo 93.0 18 Vicenza capoluogo 91.0 19 Teramo Collurania 91.0 20 Firenze Firenze Peretola 90.0![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Lo so. Ma da un lato avere più stazioni in una zona è meglio che averne solo una (magari uno dei vecchi catorci di una volta...) e dall'altro, non essendo di lì non so un granché di come la gente della zona viva la cosa, se ci sia una qualche distribuzione delle funzioni amministrative eccetera. Poi mi sono detto che non sempre il centro "capoluogo" è la città più importante. Ad esempio, la città capoluogo del Trentino-Alto Adige è Trento, ma la città più industriosa, ricca, importante, con una più forte economia è Bolzano, che in tutto (fuorché l'etichetta verbale di capoluogo di regione) è il centro trainante della regione.
In sintesi, ci ho messo Domodossola per ignoranza.
Andiamo avanti:
Ho preparato ancora qualche cosetta, sempre dai dati ENEA.
Ma segnalo due cose:
1) per moltissime stazioni capoluogo mancano totalmente i dati pluviometrici.
2) manca Varese
(noto, per inciso, che in questi dati Domodossola risulta molto vicina a Verbania, mentre secondo i dati SCIA più recenti, pare che se ne sia sostanzialmente allontanata, chissà)
Comunque:
1.1) le città più piovose in termini di accumulo d'inverno:
1.2) le città più piovose in termini di giorni con pioggia d'inverno:Codice:n località sito accumulo ------------------------------------------- 1 Avellino Capoluogo 513 2 Catanzaro Catanzaro 434 3 La Spezia Capoluogo 424 4 Frosinone Frosinone 400 5 Genova Capoluogo 391 6 Pistoia Pistoia 384 7 Lucca Capoluogo 375 8 Messina Capoluogo 328 9 Napoli Capodichino 325 10 Palermo Boccadifalco 301 11 Napoli Capoluogo 293 12 Napoli Osserv. Capod. 285 13 Latina Latina (aeroporto) 276 14 Ascoli Piceno Capoluogo 265 15 Genova Genova Sestri 265 16 Palermo Palermo Valverde 251 17 Pordenone Capoluogo 245 18 Roma Monte Mario 240 19 Firenze Peretola 239 20 Roma Roma Urbe 239
Codice:n località sito giorni ------------------------------------------- 1 Avellino Capoluogo 39 2 Messina Capoluogo 35 3 Palermo Boccadifalco 33 4 Palermo Valverde 33 5 Catanzaro Catanzaro 33 6 Napoli Osserv. Capod. 32 7 Lucca Capoluogo 30 8 Napoli Capodichino 30 9 Napoli Capoluogo 30 10 La Spezia Capoluogo 30 11 Pistoia Pistoia 29 12 Reggio Calabria Capoluogo 28 13 Frosinone Frosinone 28 14 Roma Capoluogo 27 15 Roma Monte Mario 27 16 Latina Latina (aeroporto) 27 17 Potenza Capoluogo 27 18 Siena Capoluogo 27 19 Brindisi Capoluogo 26 20 Perugia Capoluogo 26
2.1) Le città più piovose come accumulo in primavera:
2.2) Le città più piovose come giorni con pioggia in primavera:Codice:n località sito accumulo ------------------------------------------- 1 Verbania Capoluogo 425 2 Como Capoluogo 385 3 Domodossola Capoluogo 350 4 Cuneo Capoluogo 330 5 Pordenone Capoluogo 313 6 Belluno Capoluogo 304 7 La Spezia Capoluogo 300 8 Vicenza Capoluogo 298 9 Pistoia Pistoia 287 10 Avellino Capoluogo 286 11 Lucca Capoluogo 283 12 Bergamo Seminario 280 13 Frosinone Frosinone 277 14 Ascoli Piceno Capoluogo 268 15 Genova Genova Sestri 261 16 Genova Capoluogo 259 17 Torino Capoluogo 259 18 Trento Capoluogo 248 19 Milano Capoluogo 243 20 Firenze Firenze Peretola 236
Codice:n localita sito giorni --------------------------------- 1 Belluno Capoluogo 31 2 Avellino Capoluogo 30 3 Arezzo Capoluogo 29 4 Verbania Capoluogo 29 5 Como Capoluogo 29 6 Perugia Capoluogo 29 7 Pistoia Pistoia 28 8 Bergamo Seminario 28 9 Frosinone Frosinone 28 10 Lucca Capoluogo 27 11 Vicenza Capoluogo 27 12 Cuneo Capoluogo 27 13 Urbino Capoluogo 27 14 L'Aquila Capoluogo 26 15 Trento Capoluogo 26 16 Macerata Capoluogo 26 17 Pordenone Capoluogo 26 18 La Spezia Capoluogo 26 19 Parma Capoluogo 26 20 Trieste Capoluogo 25
Segnalibri