Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: t° 850 hPa

  1. #11
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: t° 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da 883 Visualizza Messaggio
    dipende dalla zona....nella tua zona penso -2/-2,5° circa nelle condizioni più favorevoli.
    ma mediamente credo sui -4/-5
    con -2/-2,5° a 850hPa nevica sui 900-1000mt,localmente poco più in basso nei fenomeni più intensi...
    Per neve a 150-200mt di quota,andrebbe benone una -5°/-6° a 850hPa

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #12
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: t° 850 hPa

    Da me ti assicuro che anche una -15 scompare in un'oraper colpa del maledettissimo (in inverno) scirocco. Il FVG non ha una catena che lo protegge a sud-sud-est.
    Ma con le configurazioni giuste a volte nevica con una -5.

  3. #13
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: t° 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    con -2/-2,5° a 850hPa nevica sui 900-1000mt,localmente poco più in basso nei fenomeni più intensi...
    Per neve a 150-200mt di quota,andrebbe benone una -5°/-6° a 850hPa
    ci sono troppi fattori, ripeto

    il 26 Gennaio 2005 mattina nevicò con una -1.5 qua, pensa te !


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #14
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: t° 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da 883 Visualizza Messaggio
    infatti ho scritto "nelle condizioni più favorevoli", Andre.
    in alcuni casi ha nevicato con -2 a 850 hPa in Piemonte, per fare un esempio il 4 Marzo 2008, oanche il 19 Febbraio nella nostra regione ha nevicato in pianura con pochi (2 o 3 o al massimo 4) gradi sottozero a 850 hPa.
    altro esempio il 12 Gennaio 2008, circa -2,5°/-3;
    o ancora il 4 Febbraio del 2008, ha nevicato a basse quote con alcuni gradi sotto lo zero a 850 hPa.
    si è logico ke ci sono numerosi fattori,ma mediamente le nevicate in pianura avvengono cn -5° a 850hPa,poi coi fattori accennati da voi precedentemente può nevicare con anche temperature sui -2°/-3° a 850hPa

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: t° 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    bha , -35 a 850 hPa è una roba spaventosa..
    neanche in inverno la vediamo
    Si, infatti io non credo che la -35 a 850 si sia mai vista in nessuna parte d'europa!!!!!
    MAI

  6. #16
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: t° 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Invernofilo Visualizza Messaggio
    Si, infatti io non credo che la -35 a 850 si sia mai vista in nessuna parte d'europa!!!!!
    MAI
    d'Europa si, ovviamente nell'angolino in alto a destra appena sugli Urali

    il 31 Dicembre 1978

    ci sarebbero altri casi cmq, solo nel Gennaio 2006 una -35 mi pare che ha attraversato gli Urali

    cmq durante la PEG forse non una -35 ma una -30 sull'Europa Centrale (Germania, Polonia, Balcani) potrebbe esser arrivata


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: t° 850 hPa

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    si è logico ke ci sono numerosi fattori,ma mediamente le nevicate in pianura avvengono cn -5° a 850hPa,poi coi fattori accennati da voi precedentemente può nevicare con anche temperature sui -2°/-3° a 850hPa
    Beh non sempre e non da ogni parte qui anche con -9 pieno, a meno di non avere GPT spaventosamente bassi col cavolo che nevica :D forse pioggia con qualche caccona gelatinosa ogni 10 minuti e basta.
    Non mi ci sono neanche mai "arrabbiato" per così dire, perché oltre a non essere il mio stile, la cosa è talmente matematica che finché non vedo un -10 non spolvero la pala.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •