Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Da me ti assicuro che anche una -15 scompare in un'oraper colpa del maledettissimo (in inverno) scirocco. Il FVG non ha una catena che lo protegge a sud-sud-est.
Ma con le configurazioni giuste a volte nevica con una -5.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
d'Europa si, ovviamente nell'angolino in alto a destra appena sugli Urali
il 31 Dicembre 1978
ci sarebbero altri casi cmq, solo nel Gennaio 2006 una -35 mi pare che ha attraversato gli Urali
cmq durante la PEG forse non una -35 ma una -30 sull'Europa Centrale (Germania, Polonia, Balcani) potrebbe esser arrivata
Beh non sempre e non da ogni partequi anche con -9 pieno, a meno di non avere GPT spaventosamente bassi col cavolo che nevica :D forse pioggia con qualche caccona gelatinosa ogni 10 minuti e basta.
Non mi ci sono neanche mai "arrabbiato" per così dire, perché oltre a non essere il mio stile, la cosa è talmente matematica che finché non vedo un -10 non spolvero la pala.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri