-
Uragano
Re: Cut-off anticiclonici
Allora, provo a spiegarti sinteticamente, poi magari chi ha più conoscenze di me (e sono in tanti in questo forum), potrà precisartelo meglio. 
Un cut-off anticiclonico è l'isolamento di una cella anticiclonica, cioè un'area circoscritta (più o meno grande) e chiusa, in cui la pressione è maggiore che nelle zone attorno ad essa.
Un esempio pratico ma molto efficace:

Questo può avvenire per più motivi, ma sostanzialmente sono tutti riconducibili al "taglio" netto della base debole dell'anticiclone stesso, a seguito della ripartenza del flusso atlantico.
Infatti, se nell'archivio guardi solo due giorni prima, ti accorgi che la situazione è quella che ti ho descritto.

Un altro esempio, ma la dinamica è la stessa.

Più raramento piò capitare, che il taglio dell'anticiclone venga causato da correnti in moto retrogrado da est verso ovest:

Anche se sarebbe più un effetto combinato da correnti continentali e oceaniche, comunque il risultato è il medesimo, come vedi ci sono tanti modi in cui questo può avvenire.
Spero di averti chiarito un po' le idee.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri