salve raga scusate la mia ignoranza ma che differenza cè fra un fronte che si trova in quota oppure uno che si trova al suolo???![]()
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Che in un caso la massa d'aria si muove a quote medio-alte, nell'altro nei bassi strati. Tutto qui
In generale non è possibile definire fronti estesi dal suolo fino all'alta troposfera, o se esistono sono spesso "spezzati" in due fronti che corrono a quote diverse, con velocità diverse e ad una certa distanza l'uno dall'altro.
Un esempio può essere quello delle grandi saccature che invadono il Mediterraneo da ovest: prima arriva il fronte freddo vicino al suolo (quello che di solito si vede sulle mappe), e poi, dopo qualche ora o giorno, il cosidetto "asse di saccatura", che non è altro che il fronte freddo alle quote dell'alta troposfera
![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
...ah, ecco che cos'è la "saccatura"che ho sentito tante volte ricordare in tv.
Sai, Lorenzo Catania,questa era un'altra parola di cui avrei chiesto, tra un pò, la "traduzione"
![]()
Quindi, grazie della spiegazione, anche da parte mia!
![]()
grazie mille capito!!!!![]()
Giaime Salustro
Always Looking at The Sky
W il Thunderstorm Team!
www.thunderstormsardiniateam.tk
"Esiste anche un F5 per caso?"
"............"
"E come sarebbe?"
"COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)
NEVER STOP CHASING!
Segnalibri