il 27-28-29 giugno sono andato alle dolomiti bellunesi
ho pernottato due notti al rifugio 7 alpini
domenica 28 sono salito alla cima pelf e verso sera ho ripreso questi 2 nevai:il primo sotto la schiara e il secondo nel canalone tra la schiara e il pelf
i nevai si trovano a 1700-1800 m di quota sopra il rifugio 7 alpini
![]()
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
Wow Bellissime! che bei nevai gonfi!
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
Sembrano belli pieni...di solito fino a quando rimane la neve?![]()
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
wow il 7° alpini... bello tosto il tratto finale, detto "il calvario"!
però il panorama da lassù è impagabile... ci sono stato il 5 agosto 2003 con gli scout e abbiamo dormito in una tenda improvvisata sulla piazzola dell'elicottero.
al mattino presto ci siamo svegliati seguendo gli scalatori che cominciavano a salire...
molto bello vedere le tue foto, mi ha acceso i ricordi!!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Bellissimi posti, ci sono stato più d'una volta. Il nevaio quest'anno è impressionante, spesso a giugno era già andato. D'altronde sulle dolomiti bellunesi quest'anno è nevicato tantissimo, a maggio c'erano ancora muri di neve sul Monte Avena.
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Io li vedo live da casa!
Di solito i nevai sul versante sud della Schiara e del Pelf li ho già visti fino a metà giugno, ma di solito a maggio levano le tende. Trovarli a luglio non è per nulla comune...se arrivassero ad agosto sarebbe da preoccuparsi!
Cooomunque, guardando verso il Visentin, questa volta versande nord, rimane un nevaio intorno ai 1200-1300m: cosa molto più notevole visto che non lo avevo mai osservato. Raramente supera i primi di giugno.
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
fantastici !.....Belli gonfi di neve !
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Segnalibri