Vi propongo in anteprima un resoconto con i dati preliminari dei bilanci di accumulo presso i siti nivologici SGL della Lombardia.
il pdf è disponibile anche sul sito principale SGL - Servizio Glaciologico Lombardo - Home
con preghiera di diffusione
R
Ultima modifica di Ricky nibi; 28/07/2009 alle 13:17
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
ahhhhhhhhhh ora mi butto!!!!!!!!!!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Quando imparerai a partire dalla antitesi e poi dimostrare la tesi.
Riuguarda la figura 3 e pensa alle densità.
ciauz,
va a laurà barbu,
Paglia
P.S: bel lavoro.![]()
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Curiosamente (o no) il ghiacciaio più basso a l'altezza della neve più grande e viceversa (fig 4).
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Ci sono due fondi di logica: dove l'aria è più fredda, meno è la sua capacità di contenere vapore acqueo
Anzi tre, dove la montagna è più vicina alle correnti ascensionali, maggiore sarà lo stau (anche se in caso di forti stau tipo sciroccate o libecciate intense il massimo stau come insegna Kap si sposta verso lo spartiacque.
Quest'anno le correnti prevalenti da SE han favorito molto l'Adamello meridionale oltre che le Orobie
Paolo Pagliardi
Oss.meteo di Iseo (attivo dal 1989)
Chiedo umilmente ai SENATORI un riassunto della situazione e un commento fruibile ai profani come me..Alcune cose mi sono un po' oscure a causa della mia impreparazione...E' possibile?
[SIZE=1][B][SIZE=2][SIZE=1]le mie foto su FLICKR:[/SIZE][U] [URL]http://www.flickr.com/photos/indianajohnny/[/URL]
[/U][/SIZE][/B]
[I][SIZE=1][B]"Devo assolutamente trovare un modo per vivere in montagna tutta la mia vita. In città non sopravviverò ancora per molto..."[/B][/SIZE][/I]
[/SIZE]
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Segnalibri