Ciao Snoww, la webcam era già stata installata nel 2011, poi l'anno scorso era stata tolta. Qui un piccolo confronto quando al suolo c'era"poca"neve:
Sella Golovec 13--2-12.jpg
Confronto Musi 08/09 VS 13/14
08/09 13/14
nov 437mm 452mm
dic 561mm 376mm
gen 370mm 700mm (circa)20/01
tot 1368mm tot 1258mm al 20/01/14
feb 353mm
mar 514mm ----------
apri 234mm ----------
tot 2469mm -----------
Se uso la parola "cattiva" nel commentare queste due qui sotto esagero?
Dopo il sudowest di oggi si passerà a sud pieno domani.....
Accumuli importanti, molto importanti soprattutto dove l'orografia montana farà da sbarramento e sollevamento orografico ai venti in risalita carichi di u.r.
uploadfromtaptalk1390049183657.jpguploadfromtaptalk1390049221730.jpg
musi e' a 540mm dall 1/1,e per lunedi 20 sara a 700mm.
Ora,sapete a quanto ammonta la somma delle precipitacioni piovose di Musi nei mesi di gennaio e febbraio 2009(mostro sacro)?
Ve lo dico io 724mm.
Ps Non sono ubriaco,anche se potrei sembrarlo visto i dati.
Pazzesco.
Straordinario questo gennaio... Chissà dove può arrivare, forse vicino ai 1000....??!!!
a me piacerebbe arrivare alla 4a cifra di accumulo al suolo :D
E non sarebbe poi cosi impossibile...ma dovrebbe continuare questo trend e sperare in una primavera piovosa/nevosa
con i 50 di oggi fino alle 15 siamo gia' attorno ai 600mm.Forse per il 20 siamo a 750.
50mm oggi a Musi ma il nivometro poco mosso.
Ultima modifica di snoww; 18/01/2014 alle 16:30
Stazione di Musi esistente dal 1917!
S T O R I A
Segnalibri