siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
peggioramento comunque abbastanza lento a traslare per gfs,posto gli spaghi che faccio prima
MS_1246_ens1.png
Io le slavine le noto abbastanza distintamente (disegnato in 30 sec. con gimp):
Canin 17-2-2014.jpg
Esattamente
Sono 2 e si vedono molto bene, specie nell'ultima webcam delle 18:
sellaseggiovia.jpg
speriamo ne cadano il più possibile :D
quasi 2400mm a Musi dal 25 dicembre, 2000mm dal 1gennaio.....e il Canin è li dietrovalori folli anche a Coritis con oltre 1700mm cumulati da inizio anno.... Non oso pensare quanta neve si sia accumulata sulle selle oltre i 2000m e quanto sia il cumulato totale sul versante sud esposto....paura
ecco il Canin visto l'altro giorno da sopra Gorizia...
DSCF6767.jpg
Questo invece è il Monte Nero di Caporetto, altra montagna nevosissima ed esposta delle Alpi Giulie, si dice che nell'inverno del 1917 sulle selle si erano accumulati 25metri di neve e i soldati erano lassù a combattere
DSCF6768.JPG
Ultima modifica di Charley92; 17/02/2014 alle 22:31
Segnalibri