Confronto oggi con 13 Novembre 2014... tanto per analizzare cosa resta da fondere prima di raggiungere lo status di max ablazione dello scorso anno
pre confr.jpg
Situazione del glacionevato 07 Ottobre 2006:
Pre02_2006.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
sulla dx delle 3 placche residue del 2006 pare sia da porsi in evidenza l'attivazione di un piccolo rock glacier... o sbaglio?
cmq il tutto risulta sommerso da neve ed ice
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Io la vedo proprio brutta, speriamo che il nevato del 2014 preservi un po'.
ok, penso che siamo tutti a vederla bruttacosa ampliamente assodata.
Volevo però ripetere il quesito: può essere considerabile un Rock Glacier quello nella foto del 2006?
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Oggi:
preva oggi.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Secondo me ci sono le caratteristiche per poterla definire pietraia semovente(rock glacier non mi piace),sia dal punto di vista morfologico che strutturale.
Innanzitutto ha la classica forma a lobo,o lingua,poi si notano pure delle creste trasversali intervallate da avvallamenti.La pendenza e' perfetta ed la "location" pure.
Secondo me si.
Sarebbe interessante sapere se sotto i detriti ci sia del ghiaccio fossile.
PS
io non la vedo poi tanto brutta ehh.....almeno fino a quando ha senso seguire i modelli,e cioe' una decina di giorni.
412.png
INFATTI...per ora restiamo nelle medie o anche leggermente sotto....
Forse dall'alto si riesce a capire qualcosa
Schermata 2015-06-18 a 10.42.53.png
ciao!![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Ciao Davide!
E' tratta da Bingmaps (che uso regolarmente in questo genere di osservazioni e che consiglio per l'incredibile dettaglio) che ha il difetto di no avere però la data del fotogramma aereo.
Gli aggiornamenti sono comunque tutti molti recenti e con un po' d'intuito ed esperienza si riesce ad indovinare l'anno. Questa infatti anche secondo me si riferisce alla tarda estate 2012
ciao!!!
Segnalibri