Pagina 336 di 927 PrimaPrima ... 236286326334335336337338346386436836 ... UltimaUltima
Risultati da 3,351 a 3,360 di 9268
  1. #3351
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Confronto oggi con 13 Novembre 2014... tanto per analizzare cosa resta da fondere prima di raggiungere lo status di max ablazione dello scorso anno

    pre confr.jpg

    Situazione del glacionevato 07 Ottobre 2006:

    Pre02_2006.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #3352
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    sulla dx delle 3 placche residue del 2006 pare sia da porsi in evidenza l'attivazione di un piccolo rock glacier... o sbaglio?

    cmq il tutto risulta sommerso da neve ed ice
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #3353
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Io la vedo proprio brutta, speriamo che il nevato del 2014 preservi un po'.

  4. #3354
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    ok, penso che siamo tutti a vederla brutta cosa ampliamente assodata.

    Volevo però ripetere il quesito: può essere considerabile un Rock Glacier quello nella foto del 2006?
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #3355
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #3356
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    ok, penso che siamo tutti a vederla brutta cosa ampliamente assodata.

    Volevo però ripetere il quesito: può essere considerabile un Rock Glacier quello nella foto del 2006?
    Secondo me ci sono le caratteristiche per poterla definire pietraia semovente(rock glacier non mi piace),sia dal punto di vista morfologico che strutturale.
    Innanzitutto ha la classica forma a lobo,o lingua,poi si notano pure delle creste trasversali intervallate da avvallamenti.La pendenza e' perfetta ed la "location" pure.
    Secondo me si.
    Sarebbe interessante sapere se sotto i detriti ci sia del ghiaccio fossile.

    PS
    io non la vedo poi tanto brutta ehh.....almeno fino a quando ha senso seguire i modelli,e cioe' una decina di giorni.

    412.png

  7. #3357
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,532
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    INFATTI...per ora restiamo nelle medie o anche leggermente sotto....

  8. #3358
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    sulla dx delle 3 placche residue del 2006 pare sia da porsi in evidenza l'attivazione di un piccolo rock glacier... o sbaglio?

    cmq il tutto risulta sommerso da neve ed ice
    Forse dall'alto si riesce a capire qualcosa

    Schermata 2015-06-18 a 10.42.53.png

    ciao!

  9. #3359
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    Forse dall'alto si riesce a capire qualcosa

    Schermata 2015-06-18 a 10.42.53.png

    ciao!
    Ué boss!

    A quale data corrisponde questa foto?

    Sept 2012?
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #3360
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Ué boss!

    A quale data corrisponde questa foto?

    Sept 2012?
    Ciao Davide!

    E' tratta da Bingmaps (che uso regolarmente in questo genere di osservazioni e che consiglio per l'incredibile dettaglio) che ha il difetto di no avere però la data del fotogramma aereo.

    Gli aggiornamenti sono comunque tutti molti recenti e con un po' d'intuito ed esperienza si riesce ad indovinare l'anno. Questa infatti anche secondo me si riferisce alla tarda estate 2012

    ciao!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •