Pagina 39 di 927 PrimaPrima ... 2937383940414989139539 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 9268
  1. #381
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    siamo messi quindi già meglio delle annate passate...e questa è stata neve bella umida pronta a ghiacciarsi subito già con l'abbassamento previsto per oggi). I

    Intanto al kredarica siamo a 400cm!!!!

  2. #382
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    e mi piace ricordare una cosa...oltre all'accumulo si guardi alla fattura della neve...
    è cemento...marmo alla stato puro..
    qui in valle a tarvisio è incredibile come i 15 cm di neve compattati nella sciroccata dei santi abbiano tenuto botto in modo egregio a 3 giorni di diluvio!!! tre giorni di diluvio visti con i mei occhi...

  3. #383
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    infatti... deve essere di una consistenza incredibile... si umidifica e ghiaccia subito dopo... ed è da fine ottobre che fa cosi sull'intero apparato....

  4. #384
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Sicuarmente Giovanni, basti pensare che ad oggi al Livinal, a 1820 m, son segnati 206 cm di neve... mentre a Sella Somdogna, a 1350 m, ve ne sono una sessantina... a Sella Nevea, a circa 1150 m, una cinquantina... e da tali dati si ricava come parecchi episodi nevosi si siano verificati con T al limite per la Conca.
    E' neve molto ma molto densa, quella deposta in Conca oggi.

    Intanto inserisco una immagine odierna... finalmente si nota un po' di frequentazione!

    preva29-12.jpg

    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  5. #385
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    240cm al Gilberti, secondo Meteomont

  6. #386
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    75 cm di neve fresca nella notte in conca e spessore che supera i 300 cm. Negli ultimi 30 giorni sono caduti 198 cm di neve fresca.

  7. #387
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    certo che quando fa un peggioramento lo fa sempre con la "P" maiuscola li...

  8. #388
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    incredibile..ma in FVG non esiste il compattamento della neve?:D Per Fare 75cm freschi qui in veneto in un colpo solo servono almeno un 100mm equivalenti:D
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  9. #389
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    incredibile..ma in FVG non esiste il compattamento della neve?:D Per Fare 75cm freschi qui in veneto in un colpo solo servono almeno un 100mm equivalenti:D
    Certo che esiste, infatti in 30 giorni sono caduti 198 cm ma lo spessore al suolo è aumentato solo di 120 cm. Poi considera che in queste zone la neve fresca cade spesso con temperature prossime allo 0° anche in quota e con umidità elevata e quindi con una densità già piuttosto alta, questo fa si che solitamente gli assestamenti non siano così elevati.

  10. #390
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Nivometro della PC (Livinal Lunc) attualmente a 260 cm.
    Meteomont al Gilberti senz'altro di più (sono i 300 cm di Est?).
    Web Cam da lacrimoni!!

    prevaoggi2.jpg
    Ultima modifica di daverose240573; 13/01/2011 alle 18:27
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •