Pagina 41 di 927 PrimaPrima ... 3139404142435191141541 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 9268
  1. #401
    Brezza leggera L'avatar di tsdadesnow
    Data Registrazione
    28/05/09
    Località
    MILANO NORD 176 m slm
    Messaggi
    282
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    spettacolo

  2. #402
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Vale assolutamente la pena di dare un'occhiata alla nuova webcam installata a Sella Golovec (2100 m)
    http://www.promotur.org/piste/img/pano7.jpg
    Oltre al magnifico panorama la webcam merita perchè permette di tenere costantemente sott'occhio l'ex vedretta del Prestrelenic (la prima conca a sinistra) e il (ex) ghiacciaio del Forato (la seconda conca, quella sopra il Rif. per intenderci). In questo modo sarà molto più facile capire questa primavera come si comporterà la fusione della neve anche sul ghiacc. del Canin e non solo sul glacionevato della conca.

  3. #403
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Vale assolutamente la pena di dare un'occhiata alla nuova webcam installata a Sella Golovec (2100 m)
    http://www.promotur.org/piste/img/pano7.jpg
    Oltre al magnifico panorama la webcam merita perchè permette di tenere costantemente sott'occhio l'ex vedretta del Prestrelenic (la prima conca a sinistra) e il (ex) ghiacciaio del Forato (la seconda conca, quella sopra il Rif. per intenderci). In questo modo sarà molto più facile capire questa primavera come si comporterà la fusione della neve anche sul ghiacc. del Canin e non solo sul glacionevato della conca.
    Maria santissima, grazie della segnalazione!!
    E si vede pure tutta la linea Montasio-Fuart!
    ... sbaglio o si scrive Prestreljenic?
    Mi pare che si veda pure la punta più alta del Canin dietro alla Orientale del Canin... e che razza di cornici in cresta... e che merli di neve in parete!
    Lassù deve averne fatta anche per i beati apostoli!
    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  4. #404
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Maria santissima, grazie della segnalazione!!
    E si vede pure tutta la linea Montasio-Fuart!
    ... sbaglio o si scrive Prestreljenic?
    Mi pare che si veda pure la punta più alta del Canin dietro alla Orientale del Canin... e che razza di cornici in cresta... e che merli di neve in parete!
    Lassù deve averne fatta anche per i beati apostoli!
    Ciao!
    D
    Ma sinceramente non so bene come si scriva... Comunque si, si vede anche il Canin, e devo dire che cornici del genere le Ho viste solo a maggio 2008 e 2009, sopra i 2100 quest'anno siamo molto bene.

  5. #405
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Dalla settimana prossima pare possa depositarsi una buona quantità di neve in Conca.
    Se ciò succederà... il nuovo manto nevoso si troverà "scollegato" (dal punto di visto del profilo di resistenza al taglio del manto stesso) da quello esistente.... e non mancherà buona fenomenologia valanghiva.
    Ecco al situazione attuale al Livinal (1820 m slm), urgono rinforzi:
    prevaoggi.gif
    Ultima modifica di daverose240573; 11/03/2011 alle 12:50
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #406
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Situazione al Gilberti (1850 m slm), stesso commento sul Livinal:

    gilberti oggi.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #407
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Dalla settimana prossima pare possa depositarsi una buona quantità di neve in Conca.
    Se ciò succederà... il nuovo manto nevoso si troverà "scollegato" (dal punto di visto del profilo di resistenza al taglio del manto stesso) da quello esistente.... e non mancherà buona fenomenologia valanghiva.
    Ecco al situazione attuale al Livinal (1820 m slm), urgono rinforzi:
    prevaoggi.gif
    Rinforzi prontamente arrivati tra ieri ed oggi
    Ricordo che siamo a 1850 m slm.....

    Prevaoggiiii.gif

    Chiesetta ormai sepolta (dietro ai due pali di segnalazione per sciatori)! Ciao ciao chiesetta!!

    pano1oggi!!!.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  8. #408
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ricapitolando: quasi 300 cm al suolo al Livinal Lunc e circa 340-350 cm al Gilberti.

    Il grosso é previsto arrivare Mercoledì.

    Possiam subito concludere che la stagione d'accumulo 2010-2011, in quanto a spessori max neve al suolo, supererà alla grande quella 2009-2010, é ancora ben distante dalla 2008-2009 .... ma si avvia ad inisdiare la 2007-2008!!
    Stiam parlando di annate favorevoli alla conservazione di nevato stagionale, sul glacionevato in analisi, sino alla successiva stagione fredda.... mi pare stia iniziando un bel trend.....

    Ciao!
    D
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  9. #409
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,532
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    uhmmm quanto lontani siamo dall'annata 08/09?

  10. #410
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    uhmmm quanto lontani siamo dall'annata 08/09?
    nel 2009 , a metà marzo eravamo intorno ai 6 metri quindi quasi il doppio rispetto ad ora
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •