Gfs conferma accumuli importanti,pel la qn secondo me' non ci siamo,al piu' a fasi alterne.E' da giorni ormai che l'americano ha inquadrato la situazione,a grandi linee,quanto meno dal punto di vista precipitativo.Come al solito,con l'avvicinarsi dell' evento aumentano le temperature previste.Ci siamo abituati....al netto di eventali stravolgimenti dell' ultima ora....
644.png634.png633.png
Venerdì non dovrebbe mancare qualche fiocco di neve in giornata, poi dal tardo pomeriggio temperature da pioggia. Tra la sera di Venerdì e tutto Sabato un centinaio di mm sono plausibili, molti dei quali, se non tutti, liquidi.
Domenica e Lunedì non dovrebbero esserci precipitazioni degne di nota.
GFS si è accodato ad ECMWF nel non vedere una discesa della saccatura tra Sabato e Domenica sull'Italia, bensì molto più occidentale sul golfo di Biscaglia e Spagna. I due modelli sono molto più allineati adesso, credo che non avremo più grosse sorprese anche se non è ancora detta l'ultima parola.
Non siamo al limite, di più per domani sera e sabato. E le precipitazioni saranno da intense a molto intense. Secondo me, al Livinal Lunc avremo pioggione, o al più momenti di mista con +2°, mentre dai 1900-2000m mondoneve. Possibile 80-90cm sull'altopiano del Canin a 2200m. E per il glacionevato? Bella domanda, penso più pioggia, ma situazione tutta da seguire col nowcasting. Sarà molto didattico e interessante![]()
L'inizio non è incoraggiante: certo le precipitazioni non sono intense, ma con la +3.5, teorica almeno, piove con +2 al Livinal. Con la +5.5 di domani, certo con precipitazioni forti, dove andrà la quota neve? Secondo me il limite p/n sarà a 2000m per la maggior parte del peggioramento con accumuli dai 2100m. 200mm nelle 48 ore più o meno. Non fonderà chissà che visto che avremo 2-3C in Conca, penso, certo 200mm non sono mai una festa.
C'è una piccola incertezza sul fine evento di domani sera, vediamo se ci potrà essere un finale in neve ( non credo ma non lo escludere a priori).
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Fase piu mite, dopo quella fredda
Non ci sono buone prospetive per partenza innevamento a quote medie.
Pioggia abbondante con 1.9° ora...nevone dai 2000m ma forse neve marcia già a 1900m. Come da previsioni finora
Alle 3:30 1.4°.....
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di LucaTs; 19/11/2016 alle 04:17
Ore 4, temperatura 1.1° e precipitazioni intense. Occhio..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Nevica al Gilberti
image.jpeg
Segnalibri