Pagina 73 di 927 PrimaPrima ... 2363717273747583123173573 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 9269
  1. #721
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    chissa se c'è anche una differente velocità di fusione tra i 3 strati.... sperando che ormai ci siano ancora pochi giorni di "fusione"

  2. #722
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    sicuramente vi è una differenza, che può essere anche notevole, a livello di fusione....sopratutto se paragoniamo il tutto in equivalenti d'acqua.
    il firn contiene per m3 più acqua della neve stagionale, per altro, essendo più scuro assorbe maggior energia dal sole scaldandosi maggiormente rispetto al nevato stagionale!

    in ultimo bisogna considerare che essendo, il firn, più compatto la possibilità di trasferimento di calore agli strati sottostanti è minore!

  3. #723
    Vento fresco L'avatar di paroplapi
    Data Registrazione
    18/08/08
    Località
    Yenne (Francia)
    Età
    56
    Messaggi
    2,084
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da gio86 Visualizza Messaggio
    in ultimo bisogna considerare che essendo, il firn, più compatto la possibilità di trasferimento di calore agli strati sottostanti è minore!
    Al contrario direi che più c'è aria più il trasferimento di calore è minore . Mi sbaglio?

  4. #724
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    però essendo più scuro assorbe più calore no?

  5. #725
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/11/08
    Località
    Gemona d. Friuli (ud)
    Età
    39
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    allora essendo più scuro assorbe più calore...vero...

    per il discorso compattezza la vedo così...immaginiamoci 1 metro di neve fredda farinosa...
    a contatto con l'aria calda i cm persi sono molti... anche perchè l'aria calda penetra tra gli strati di neve, al contrario un metro di firn o di neve compatta all'arrivo di aria calda perderebbe meno cm in spessore...

    tutto però va trasformato in equivalenti di acqua persa...in questo caso il firn seppur perda meno spessore è più ricco in acqua...quindi perdere 5 cm di neve farinosa è un conto...5 cm di firn un'altro!!

  6. #726
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Arrieccomi, dopo una discreta assenza, chiedo perdono!

    Un grazie infinite a Roberto per la foto di Domenica scorsa, molto bella!

    Ecco il glacionevato oggi, firn d'annata e del 2009-2010 relegati nella parte alta, anche se ormai le giornate in accorciamento e le T non proprio alte (9-13°C) limitano i processi di fusione (rispetto alla "debacle" delle due fasi di Luglio e Agosto 2011)

    prevaoggi.jpg
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #727
    Brezza leggera L'avatar di Domenico87
    Data Registrazione
    09/07/08
    Località
    diano castello
    Età
    37
    Messaggi
    257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    lunedi quota neve intorno ai 1500 metri potrebbe essere una buona nevicata per la conca!
    www.meteodellosport.forumfree.net
    tutte le webcam dall'Italia Europa e del mondo.

  8. #728
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    1500? mi sembra un po bassina.... comunque speriamo!

  9. #729
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Domenico87 Visualizza Messaggio
    lunedi quota neve intorno ai 1500 metri potrebbe essere una buona nevicata per la conca!
    Le previsioni per la quota neve si possono a malapena fare 1-2 gg prima della eventuale nevicata stessa.
    Ad 1 settimana si parla solo di aria fritta
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #730
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    A 2gg dal peggioramento sembrerebbe essere un gran peggioramento per il nevaio che potrebbe ricevere discreti apporti nevosi (partirà in acqua sicuramente ma gran parte del peggioramento potrebbe essere nevoso)... e una copertura da 30/40cm non andrebbe via poi tanto facilmente....

    bene...attendiamo ancora...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •