Un pochi di dati nivometrici del rif gilberti: cumulata media quinquennio 1976-80 pari a 885 cm; neve al suolo al 29 aprile dello sstesso quinquennio 409 cm! Il suddetto quinquennio è uno tra i piu nevosi!
Pour parler il quinquennio 2006-2010 aveva cumulata di 892,8 cm ma neve al suolo semprenil 29 aprile di soli 287 cm!!
A voi le considerazioni!!!!!
Primi mm liquidi in Conca on 11°C
termooggi.png
pluviooggi.png
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
T scesa a 8°C, siamo sui 15-20 mm cumulati al Livinal.
Si stanno mettendo le basi per una buona nevicata in Conca:
previoggi.jpg
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Alle 20.30 80 mm cumulati e +6.7°C
In questo momento T in crollo, dovrebbe svilupparsi il passaggio in neve.
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Yess, per quasi tutta la notte.
Calo termico spettacolare, tipico per la Conca in questi casi.
termooggi.png
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Dalle 22-22.30 in Conca sta nevicando.
Alle ore 23 +0.2°C ai 1750 m del Lussari...
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
oro!domani vedremo!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri