Che io sappia non esiste un accatastamento dell'apparato al CGI, so di per certo che quando si certifica la permanenza di un apparato per più di 2 anni consecutivi con dimensioni areali superiori all'ettaro (c'é chi dice 1 ettaro, c'é chi dice 3 ettari; in questo caso siam sicuram superiori all'ettaro... tra i 2 ed i 3 ettari probabilm) si può parlare di glacionevato se non vi é dinamismo, e ghiacciaio se vi é dinamismo.
Da Novembre 2007 a Novembre 2009 si é avuta una permanenza continua almeno di una estesa placca di nevato prima (autunno 2008), e di una spessa massa di nevato poi (autunno 2009), ecco perché si può parlare di glacionevato.
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri