E partiamo per Venerdì con almeno una ventina di cm di buona farina!!!
Dio mio... che fase favorevole per la Conca si prospetta!!!![]()
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
con queste sciroccatelle previste il manto raddoppierà in poco tempo!
speriamo di rifare i 9m del 2008-2009
i 9mt erano di cumulato o di caduta?
adesso siamo già sul 1mt e mezzo giusto?
P.s
Mi postate qui il link del nivometro?
Quale la differenza tra "cumulato" e "caduta"? Non capisco il significato di questi termini...
Ufficialmente l'andamento nivometrico di una stazione di alta montagna lo potresti riassumere con 2 dati significativi:
-lo spessore massimo della neve al suolo in una stagione d'accumulo (HSx)
-il complessivo cumulato di neve fresca in una stagione d'accumulo (HNtot)
Al Livinal Lunc il valore di "9 m" mi suona alquanto anomalo per quanto riguarda HSx, mentre potrebbe essere vicino al vero in merito a HNtot.
Siam sui 135 cm attualmente.
Protezione Civile - Stazione meteo di Livinal Lunc
Ciao!
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
cumulata intendevo come altezza al suolo.
Quella caduta di solito è molto più elevata.
Per fare uno spessore di 9mt al suolo ne dovrebbero cadere molto di più visto che tra sublimazione /compressione ecc ecc se ne perde parecchia (se poi è di tipo polveroso ancor più)
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Un'occhiatina al nivometro prima della bella nevicata prevista per domani..... azz... come mai é aumentato di 6 cm nell'ultima ora??????
prevagraf25-11-2010.gif
aaaahhhhhh....
.... ecco perché.... é l'antipastino......
prevala 25-11-10.jpg
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Giustamente come dice daverose240573 bisogna dare i dati precisi:
Nel 2008/2009 il complessivo cumulato di neve fresca (HNtot) da novembre ad aprile compresi fu di 1391 cm, mentre lo spessore massimo della neve al suolo (HSx) fu di 645 cm. Questi dati si riferiscono alla stazione manuale.
Il nivometro automatico (Link) si trova circa alla stessa quota ma fuori dalla conca. Purtroppo durante quell'inverno il sensore rimase seppellito dal manto nevoso da febbraio a maggio, visto che aveva un massimo di circa 550 cm.
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
da allora che voi sappiate non l'hanno alzato? cioè... è sempre alto 5mt e 50?
Segnalibri