Pagina 224 di 927 PrimaPrima ... 124174214222223224225226234274324724 ... UltimaUltima
Risultati da 2,231 a 2,240 di 9268
  1. #2231
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Scusate ma al tonale al suolo siamo a 240/250cm... nel 1951 si arrivo a 850?!?!?!?!
    Piccolo OT
    Si, i dati ufficiali riportano quel valore. ho avuto modo di vedere le schede originali e credo di aver capito anche dove si trovava a grandi linee la stazione (credo in zona ex-cava di sabbia / Alb. Locatori, poco prima del passo vero e proprio, salendo dal Trentino). La mia sensazione è che vi fu un'intervento eolico che rimaneggiò gli accumuli facendoli aumentare, questa sensazione mi viene sia dal fatto che nei dati di febbraio c'è una discordanza rispetto alle stazioni vicine, sia dal fatto che la stazione del Tonale, lato Lombardia, riporta alcuni metri in meno di spessore. Inoltre, se davvero la stazione si trovava dove supposto, cioè in una vallecola, si spiegherebbe molto bene l'accumulo eolico. Il dato però fu validato dall'allora Ufficio Idrografico e, comunque, non ho prove per smentirlo. D'altronde come biasimare delle misure sbagliate in un'inverno del genere?

    Comunque, tanto per fare un confronto:
    Tonale lato Trentino (Alb. Locatori 1852 m) - 20/02/1951 - Hs 865 cm
    Tonale lato Lombardia (Casa Cantoniera 1777 m) - 20/02/1951 - Hs 530 cm

    Mettiamoci che sul lato Trentino nevica forse un pelino di più, mettiamoci che è un passo e quindi tira vento di default, mettiamoci che con tali spessori al suolo la ridistribuzione della neve da parte del vento segue schemi inusuali, e mettiamoci anche che forse alla cantoniera la neve veniva asportata dal vento (non conosco bene la zona però), ecco spiegate le differenze. Comunque che fossero 5 o 8 m poco cambia, ve ne era più del doppio del 08/09 e anche di adesso!

    Ci tengo a precisare che le mie sono solo sensazioni, non ho prove!

    fine OT

  2. #2232
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto


  3. #2233
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da snoww Visualizza Messaggio
    Mi permetto la comparazione che è fondamentale per capire dove si stia andando li, e di cosa si stia parlando in questo thread a 1800m di quota.
    Credo di fare cosa gradita nel far vedere la metamorfosi nevosa:

    Allegato 352261Allegato 352262Allegato 352263
    Secondo me con un po di fortuna... si potrebbe rischiare di arrivare al camino... o cmq al terrazzino alto

  4. #2234
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Secondo me con un po di fortuna... si potrebbe rischiare di arrivare al camino... o cmq al terrazzino alto
    Non so se vi rendete conto,ma i modelli sono praticamente concordi su un altra vagonata verso fine mese,c'e' il rischio di avere la passata piu' profiqua da einizio stagione,e sarebbe davvero assurdo dopo cio' che gia' c'e' stato.
    fantastico.
    1.png2.gif

  5. #2235
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    kredarica:

    siwc_KREDA-ICA_e.jpg

    quel tetto in primo piano è destinato a scomparire

  6. #2236
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Ultimo peggioramento:
    Coritis PC 27 mm
    Cave Osmer e PC 10 mm
    Passo Predil PC circa 20 cm
    Musi e Tolmezzo Osmer 26 e 28 mm

    15 cm in Conca ci stanno tutti!

    sellaoggi.jpg

    prec_oggi.gif
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #2237
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Pier88 Visualizza Messaggio
    Io non vedo gli allegati
    Ogni tanto il forum si mangia gli allegati.

    Ho rimesso quelli più importanti, ovvero quelli inerenti i rilievi della neve fresca caduta
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  8. #2238
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Ultimo peggioramento:
    Coritis PC 27 mm
    Cave Osmer e PC 10 mm
    Passo Predil PC circa 20 cm
    Musi e Tolmezzo Osmer 26 e 28 mm

    15 cm in Conca ci stanno tutti!

    sellaoggi.jpg

    prec_oggi.gif
    Alza alza Passo Predil 25cm di neve, Sella Sompdogna 30cm, Fusine 30cm.
    Qui abbiamo avuto nevicate con t° prossime allo 0° mentre in Conca qualche grado sotto. Al Gilberti almeno una 30ina ne ha buttati giù secondo me

  9. #2239
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Infatti anche secondo me sono più di 15cm.... :D
    Il kredarica è salito di un bel po anche a questo giro :D

  10. #2240
    Burrasca L'avatar di Pier88
    Data Registrazione
    12/11/12
    Località
    Roma
    Età
    36
    Messaggi
    6,108
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •