Pagina 313 di 927 PrimaPrima ... 213263303311312313314315323363413813 ... UltimaUltima
Risultati da 3,121 a 3,130 di 9269
  1. #3121
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    sarà già tanto farne 20cm
    La speranza è l'ultima a morire

  2. #3122
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    sarà già tanto farne 20cm
    mm.. 20 mi paiono pochini.

    C'è un richiamo umido da Sud-Ovest non da poco per la stagione, di natura tra l'altro africana ( aria pescata dalle coste libico-tunisine). L'acqua precipitabile già oggi a 21 mm, potrebbe salire ulteriormente martedì mattina, quando l'atmosfera sarà ben più propensa rispetto ad oggi a produrre precipitazioni. Le correnti appunto da Sud-Ovest tenderanno inoltre ad esaltare la fenomenologia per STAU su Giulie.

    pwz2_web_19.png

    rh850z2_web_18.png

    Tra l'altro sulla bassa friulana ci sarà un po' di CAPE, quindi potrebbero anche comparire celline rosse al radar che dalla costa si muovono verso i monti.

    capez2_web_19.png

    Le precipitazioni stimate ad oggi dai LAMMA 12 km mettono accumuli >30 mm sulle Giulie

    pcp24hz2_web_4.png
    pcp24hz2_web_4 (1).png

    Insomma per me sarà un peggioramento non debolissimo ( ma comunque normalissimo per il FVG, di frequenza settimanale quest'anno) che potrà regalare a mio parere almeno una trentina/quarantina di cm in alta quota sulle Giulie( )


  3. #3123
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da bedeschi Visualizza Messaggio
    mm.. 20 mi paiono pochini.

    C'è un richiamo umido da Sud-Ovest non da poco per la stagione, di natura tra l'altro africana ( aria pescata dalle coste libico-tunisine). L'acqua precipitabile già oggi a 21 mm, potrebbe salire ulteriormente martedì mattina, quando l'atmosfera sarà ben più propensa rispetto ad oggi a produrre precipitazioni. Le correnti appunto da Sud-Ovest tenderanno inoltre ad esaltare la fenomenologia per STAU su Giulie.

    pwz2_web_19.png

    rh850z2_web_18.png

    Tra l'altro sulla bassa friulana ci sarà un po' di CAPE, quindi potrebbero anche comparire celline rosse al radar che dalla costa si muovono verso i monti.

    capez2_web_19.png

    Le precipitazioni stimate ad oggi dai LAMMA 12 km mettono accumuli >30 mm sulle Giulie

    pcp24hz2_web_4.png
    pcp24hz2_web_4 (1).png

    Insomma per me sarà un peggioramento non debolissimo ( ma comunque normalissimo per il FVG, di frequenza settimanale quest'anno) che potrà regalare a mio parere almeno una trentina/quarantina di cm in alta quota sulle Giulie( )

    Vedremo, lam NEM mette una ventina di mm ma a volte sovrastima un po'; anche osmer dello stesso avviso con precipitazioni moderate sui monti, abbondanti in pianura
    48_2448prec.png

    Difficile secondo me fare più di 20-25cm... ovviamente spero di sbagliarmi

  4. #3124
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Vedremo, lam NEM mette una ventina di mm ma a volte sovrastima un po'; anche osmer dello stesso avviso con precipitazioni moderate sui monti, abbondanti in pianura
    48_2448prec.png

    Difficile secondo me fare più di 20-25cm... ovviamente spero di sbagliarmi

    NEM la maggior parte delle volte che lo guardo canna, quindi non lo prendo troppo in considerazione Vediamo domani il 3 km del LAMMA cosa mette

  5. #3125
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da bedeschi Visualizza Messaggio

    NEM la maggior parte delle volte che lo guardo canna, quindi non lo prendo troppo in considerazione Vediamo domani il 3 km del LAMMA cosa mette
    gfs18 aumenta le prp...ora quei accumuli mi sembrano più corretti

  6. #3126
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Oggi invece si torna bassi....come ho detto ieri difficile fare più di 20cm

  7. #3127
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Oggi invece si torna bassi....come ho detto ieri difficile fare più di 20cm
    Meglio poco che niente

  8. #3128
    Brezza tesa L'avatar di bedeschi
    Data Registrazione
    15/01/14
    Località
    Gaiarine (TV)
    Età
    27
    Messaggi
    507
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Oggi invece si torna bassi....come ho detto ieri difficile fare più di 20cm
    Con i modelli odierni assolutamente si. Fronte più debole e che fatica maggiormente a salire. I modelli comunque stanno mostrando una certa incertezza, quindi meglio stare con gli occhi aperti sia per sorprese negative che positive. Basta poco perché faccia pochi mm ovunque o picchi a 50...

  9. #3129
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    E' stato sepolto a fine Febbraio , a 7 metri e qualcosa.
    Per cui un po' piu' che al Livinal
    Ti chiedo perchè ho visto una foto non sò se qui o Meteo nord est dove si vedeva il palo di circa 9-10 metri quasi sepolto quindi pensavo si fosse andati a spessori di quella entità. Se c'erano dei dati precisi era interessante
    puntiamo ancora a 7 mesi con almeno 1 over 30°C , come nel 2011!

  10. #3130
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Estate Visualizza Messaggio
    Ti chiedo perchè ho visto una foto non sò se qui o Meteo nord est dove si vedeva il palo di circa 9-10 metri quasi sepolto quindi pensavo si fosse andati a spessori di quella entità. Se c'erano dei dati precisi era interessante
    il palo è alto 7.20m...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •