Pagina 369 di 928 PrimaPrima ... 269319359367368369370371379419469869 ... UltimaUltima
Risultati da 3,681 a 3,690 di 9272
  1. #3681
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    limite alto, vediamo nelle prossime ore, è neve di tipo autunnale umida e pesante quindi valida in termini di densità...
    Buona per i ghiacciai
    Oggi
    21616_426494780879812_7154181374717155617_n.jpg

  2. #3682
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Giusto per sfatare il mito...
    Al Lussari piove da stamattina,al Gilberti nevica da stamattina.Ma con correnti da sud,sciroccali, non dovrebbe saltare prima il Canin rispetto al Lussari.
    Non sempre,in questo caso le prc intense hanno,e stanno facendo la differenza.

    Canin Uber Alles....

  3. #3683
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Giusto per sfatare il mito...
    Al Lussari piove da stamattina,al Gilberti nevica da stamattina.Ma con correnti da sud,sciroccali, non dovrebbe saltare prima il Canin rispetto al Lussari.
    Non sempre,in questo caso le prc intense hanno,e stanno facendo la differenza.

    Canin Uber Alles....
    Retto con le unghie e con i denti, temperatura che ha ballato tra 0°C e 1°C per tutto il giorno. Penso che a fine evento mezzo metro in basso e 1m in alto siano assolutamente verosimili. E, per fortuna, un periodo freddo/molto freddo è alle porte senza ulteriori rischi pioggia ad alta quota.

  4. #3684
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Uccea p.c 230mm,Coritis p.c e Musi osmer 170mm di pioggia.
    Sopra i 2000 mt "e' venuto giu'il disastro"
    Ultima modifica di grandepuffo; 11/01/2016 alle 20:11

  5. #3685
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,667
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    in queste ultime ore anche fenomeni temporaleschi... pazzesca quella zona friulana cosa riesce a fare
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  6. #3686
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Mi sa che il metrello al Gilberti ci sia, cm più cm meno. Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

  7. #3687
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    in queste ultime ore anche fenomeni temporaleschi... pazzesca quella zona friulana cosa riesce a fare
    A Buja stamane,15km a nord di Udine c'erano i mucchi di grandine,pazzesco.

  8. #3688
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    Mi sa che il metrello al Gilberti ci sia, cm più cm meno. Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto
    72cm
    meteo.fvg - Osservatorio meteorologico regionale del FVG

  9. #3689
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Molto bene, 50cm in tre giorni, potevano essere di più ma anche molti meno con le termiche che avevamo.

  10. #3690
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    reduce da una giornata di ieri minata tra pesante lavoro e lo scombussolamento del mio cuor che per la Conca forte batteva

    Non so se ve ne siete resi conto, ma ieri abbiamo avuto 8-9 ore consecutive con neve in Conca e acqua pura al Lussari....tanto per confermare che la linea Forato-Picco Carnizza offre miglior riparo ai flussi da sud ovest rispetto a quelli da sud (il sud richiama anche raffiche da ESE, e con quelle poco riparo per la Conca...), come già osservato il 4 gennaio 2014 (grazie Luca Pek!)

    http://forum.meteonetwork.it/glaciol...ronto-155.html

    riporto intanto questa interessantissima foto fatta dall'amica Barbara scattata da Sella ieri mattina alle 9, si era ancora distanti dalla "crisi termica" del pomeriggio epppure il limite della neve era li ai bordi della Conca:

    BT.jpg

    foto di una bellezza estasiante dal punto di vista didattico....e pensate che siamo andati avanti fino al primo pomeriggio in QUESTE CONDIZIONI col SW che pulsava incazzato duro...
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •