Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 9268

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    anche gem e gfs a 240 ore inquadrano il peggioramento,gfs troppo ad est,ma siamo a mille ore per i dettagli.Comunque dopo la scorpacciata di inizio anno probabilmente ci scappera' anche la scorpacciata attorno all' epifania.

    468.png467.png

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    anche gem e gfs a 240 ore inquadrano il peggioramento,gfs troppo ad est,ma siamo a mille ore per i dettagli.Comunque dopo la scorpacciata di inizio anno probabilmente ci scappera' anche la scorpacciata attorno all' epifania.

    468.png467.png
    Vogliamo fare il brindisi per i 4 metri neanche a metà gennaio?

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Vogliamo fare il brindisi per i 4 metri neanche a metà gennaio?
    Ma in questo posto non c'è mai vento scaccia neve?

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Ma in questo posto non c'è mai vento scaccia neve?
    c'è c'è, però non ovunque. Ci sono alcune zone più esposte in cui i venti possono essere anche forti, per esempio nella libecciata dell'11 dicembre abbiamo passato i 100km/h. Però queste zone sono principalmente sulle selle.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    c'è c'è, però non ovunque. Ci sono alcune zone più esposte in cui i venti possono essere anche forti, per esempio nella libecciata dell'11 dicembre abbiamo passato i 100km/h. Però queste zone sono principalmente sulle selle.
    Qui ad esempio ce n'è molto di più.
    A Pian dei Camosci sono caduti 4 metri e mezzo quasi di neve, quindi quasi come lì, ma la neve al suolo è di appena 130 cm, non 300.
    Posto spettacolare comunque quello!
    Ha una nevosità comparabile con località aldilà dello spartiacque.
    Qui in Ossola non andiamo malissimo, ma non siamo all'altezza. Cadono mediamente 650 cm di neve/anno all'alpe Veglia, e siccome il luogo più nevoso è Riale(1700) sono verosimili 680. A 1840 metri quindi sono ipotizzabili 700 cm, ma non di certo di quella densità!!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Qui ad esempio ce n'è molto di più.
    A Pian dei Camosci sono caduti 4 metri e mezzo quasi di neve, quindi quasi come lì, ma la neve al suolo è di appena 130 cm, non 300.
    Posto spettacolare comunque quello!
    Ha una nevosità comparabile con località aldilà dello spartiacque.
    Qui in Ossola non andiamo malissimo, ma non siamo all'altezza. Cadono mediamente 650 cm di neve/anno all'alpe Veglia, e siccome il luogo più nevoso è Riale(1700) sono verosimili 680. A 1840 metri quindi sono ipotizzabili 700 cm, ma non di certo di quella densità!!
    A me nel 93,ho fatto 2 mesi a Goglio mi dissero che la zona piu' nevosa fosse l'Alpe Devero.Che bei ricordi.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    A me nel 93,ho fatto 2 mesi a Goglio mi dissero che la zona piu' nevosa fosse l'Alpe Devero.Che bei ricordi.
    Devero ha 550 cm 1600 metri, non è male, ma Riale probabilmente è più nevosa .
    Goglio comunque é un luogo abbastanza nevoso, oltre che un bel paese.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Qui ad esempio ce n'è molto di più.
    A Pian dei Camosci sono caduti 4 metri e mezzo quasi di neve, quindi quasi come lì, ma la neve al suolo è di appena 130 cm, non 300.
    Posto spettacolare comunque quello!
    Ha una nevosità comparabile con località aldilà dello spartiacque.
    Qui in Ossola non andiamo malissimo, ma non siamo all'altezza. Cadono mediamente 650 cm di neve/anno all'alpe Veglia, e siccome il luogo più nevoso è Riale(1700) sono verosimili 680. A 1840 metri quindi sono ipotizzabili 700 cm, ma non di certo di quella densità!!
    nell'alto piemonte la zona di macugnaga non è battibile... lo zamboni nel breve periodo degli ultimi dieci ha qualcosa come 1090cm medi a 2075m non a caso in loco scende il ghiaccio del belvedere fin sotto i 2000m!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    nell'alto piemonte la zona di macugnaga non è battibile... lo zamboni nel breve periodo degli ultimi dieci ha qualcosa come 1090cm medi a 2075m non a caso in loco scende il ghiaccio del belvedere fin sotto i 2000m!
    In questo periodo è battibile, ma non in senso assoluto.


    Inviato dal mio MonteCanin utilizzando nivometro Gilberti
    Ultima modifica di LucaTs; 05/01/2018 alle 23:55

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Conca Prevala (sella Nevea-ud) 15-08-09... e altre foto di confronto

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Vogliamo fare il brindisi per i 4 metri neanche a metà gennaio?
    sbronza in arrivo per il 18z

    466.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •