Pagina 38 di 119 PrimaPrima ... 2836373839404888 ... UltimaUltima
Risultati da 371 a 380 di 1190
  1. #371
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    SLF > Informazioni neve e valanghe > Bollettino di valanghe > Bollettino di valanghe nazionale

    "Da lunedì a mercoledì pomeriggio sono caduti sulla cresta principale delle Alpi dal Monte Rosa sino al Ticino nord occidentale dai 50 agli 80 cm di neve al di sopra dei 3000 m circa. Ad altitudini comprese tra 2500 e 3000 m sono caduti dai 10 ai 30 cm di neve. Nel restante Alto Vallese come pure sulla restante cresta principale delle Alpi dal passo della Furka sino alla regione del Bernina e a sud di essa sono caduti dai 10 ai 30 cm di neve al di sopra dei 3000 m circa."

  2. #372
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Valfonda Visualizza Messaggio
    Si lo Stelvio è stato preso propio male.....anch'io notavo l'assenza di neve fresca
    sapevamo fin da alcuni giorni prima della perturbazione che a beneficiare maggiormente degli accumuli sarebbero state le dolomiti e poi le alpi occidentali...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  3. #373
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Per fortuna che e' nevicato l'altro giorno....guardate che impennata delle temperature


    Valori rilevati il 18/09/2009 alle12:10

    • Temperatura atmosferica: 6.0°C
    • Umidità relativa: 66%
    • Altezza neve al suolo: 0 cm
    Altitudine: 2825 m s.l.m.
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  4. #374
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Meazza, se fai il Tresero poi vieni a trovarci allo Sforzellina, siamo su in 6-7 per il bilancio di massa domattina! (anche se il tempo non promette nulla di buono...)
    ieri sono stato al Ventina, 5-10cm di neve sopra i 3000m, sotto qualche cm fino a 2700 solo sulle superfici glaciali, nel pomeriggio rovesci con neve ben oltre i 3000. Se fa 2 giorni di bello dai versanti sud va via tutta
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  5. #375
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Oggi ha fatto davvero caldo

    Valori rilevati il 18/09/2009 alle21:40

    • Temperatura atmosferica: 3.9°C
    • Umidità relativa: 84%
    • Altezza neve al suolo: 0 cm
    Altitudine: 2825 m s.l.m.
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  6. #376
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Tresero con il cai di seveso saltato a causa del brutto tempo previsto per domani... uffi

  7. #377
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Temperatura solda-madriccio......non cala

    Valori rilevati il 18/09/2009 alle23:10

    • Temperatura atmosferica: 3.8°C
    • Umidità relativa: 81%
    • Altezza neve al suolo: 0 cm
    Altitudine: 2825 m s.l.m.
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  8. #378
    pekkie
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    mi sa che quest'anno sulle alpi nevichera tanto

  9. #379
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da pekkie Visualizza Messaggio
    mi sa che quest'anno sulle alpi nevichera tanto
    invece io ho la sensazione che l'annata sarà secca e in linea con le recenti più sfavorevoli...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  10. #380
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da pekkie Visualizza Messaggio
    mi sa che quest'anno sulle alpi nevichera tanto

    Non gufareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •