Pagina 90 di 119 PrimaPrima ... 40808889909192100 ... UltimaUltima
Risultati da 891 a 900 di 1190
  1. #891
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    molto buoni gli aggiornamenti anche stamani,almeno per le alpi centro orientali,con accumuli massimi previsti sulle dolomiti

  2. #892
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    molto buoni gli aggiornamenti anche stamani,almeno per le alpi centro orientali,con accumuli massimi previsti sulle dolomiti

    quoto


    F-I-N-A-L-M-E-N-T-E !!!
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  3. #893
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    molto buoni gli aggiornamenti anche stamani,almeno per le alpi centro orientali,con accumuli massimi previsti sulle dolomiti
    LUNEDÌ 2: tempo in peggioramento, fino a perturbato. Cielo molto nuvoloso o coperto con prime precipitazioni al mattino a partire da Ovest (60%), dapprima deboli, poi, col passare delle ore, in intensificazione fino a diffuse e moderate (100%), anche forti al pomeriggio ed in serata, soprattutto su Prealpi e Dolomiti meridionali. Il limite della neve, inizialmente attorno ai 1700/1900 m, sarà in rapido abbassamento fino sui 1400/1600 m sulle Prealpi, 1200/1400 m sulle Dolomiti, anche più in basso in serata nelle valli chiuse.
    Temperature: in aumento le minime a fondovalle, in calo marcato in quota, registrate alla sera; massime in calo marcato ovunque.
    A 2000 m: min -2°C, max 2°C; a 3000 m: min -8°C, max 0°C.

    MARTEDÌ 3: tempo inizialmente perturbato, con precipitazioni diffuse, e quota neve in abbassamento, specie sulle Dolomiti, anche attorno ai 1000 m, un po' più alto sulle Prealpi


    Direi un ottimo bollettino Arpav....

  4. #894
    Vento moderato L'avatar di virganevosa
    Data Registrazione
    01/03/05
    Località
    Castelcucco (TV) 190m slm
    Messaggi
    1,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    abbastanza buone le carte odierne, sottolineo però l'abbastanza. Sarebbero infatti 30-50cm di neve sui ghiacciai (non di più), seguiti poi da una bella fhonata per mercoledì con venti forti che spazzerebbero tutto..mah

    alla fine molto probabilmente si tratterà di una passata mordi e fuggi.

    Speriamo che le carte migliorino gli affondi successivi ma la vedo dura
    Sciroccofilo e autunnofilo

    Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue

  5. #895
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Valfonda Visualizza Messaggio
    LUNEDÌ 2: tempo in peggioramento, fino a perturbato. Cielo molto nuvoloso o coperto con prime precipitazioni al mattino a partire da Ovest (60%), dapprima deboli, poi, col passare delle ore, in intensificazione fino a diffuse e moderate (100%), anche forti al pomeriggio ed in serata, soprattutto su Prealpi e Dolomiti meridionali. Il limite della neve, inizialmente attorno ai 1700/1900 m, sarà in rapido abbassamento fino sui 1400/1600 m sulle Prealpi, 1200/1400 m sulle Dolomiti, anche più in basso in serata nelle valli chiuse.
    Temperature: in aumento le minime a fondovalle, in calo marcato in quota, registrate alla sera; massime in calo marcato ovunque.
    A 2000 m: min -2°C, max 2°C; a 3000 m: min -8°C, max 0°C.

    MARTEDÌ 3: tempo inizialmente perturbato, con precipitazioni diffuse, e quota neve in abbassamento, specie sulle Dolomiti, anche attorno ai 1000 m, un po' più alto sulle Prealpi


    Direi un ottimo bollettino Arpav....

    Si ottimo!! accontentiamoci di questa.....poi ci penseremo dopo per ulteriori nevicate
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  6. #896
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da virganevosa Visualizza Messaggio
    abbastanza buone le carte odierne, sottolineo però l'abbastanza. Sarebbero infatti 30-50cm di neve sui ghiacciai (non di più), seguiti poi da una bella fhonata per mercoledì con venti forti che spazzerebbero tutto..mah

    alla fine molto probabilmente si tratterà di una passata mordi e fuggi.

    Speriamo che le carte migliorino gli affondi successivi ma la vedo dura
    da ovest le depressioni si muovono bene, vediamo come evolverà la seconda ondulazione...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  7. #897
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    da ovest le depressioni si muovono bene, vediamo come evolverà la seconda ondulazione...
    Come dicevo nel post meteo,sarebbe un peccato non sfruttare a pieno la configuarzione rischiando phoen

  8. #898
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Confermato arrivo precipitazioni con annesso calo termico per la giornata di lunedi'
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  9. #899
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da Gladiatore 92 Visualizza Messaggio
    Confermato arrivo precipitazioni con annesso calo termico per la giornata di lunedi'

    ottimo
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #900
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Ecco i dati termici di ottobre ricavati dai radiosondaggi di Milano Linate, riferiti a 3100 m. Tra parentesi lo scarto dalla media 1981 - 2005.
    Associazione MeteoNetwork - Radiosondaggi :

    I decade: + 2,81 °C (+ 2, 72 °C)
    II decade: - 6,72 °C (- 6,32 °C)
    III decade: + 0,54 °C (+ 1,96 °C)
    mese: - 1,07 °C (- 0,47 °C)

    Il valore della II decade è il più basso in assoluto di tutta la serie storica che inizia nel 1981
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •