Pagina 92 di 119 PrimaPrima ... 42829091929394102 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 1190
  1. #911
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    un 12z perturbato dall'inizio alla fine... eh, sarebbe bello...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  2. #912
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    un 12z perturbato dall'inizio alla fine... eh, sarebbe bello...
    Questo run a dir poco fantastico.intanto prendiamo l'imminente,ma che godimento sarebbe si avverasse almeno 2/3 di questo run

  3. #913
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    questo run a dir poco fantastico.intanto prendiamo l'imminente,ma che godimento sarebbe si avverasse almeno 2/3 di questo run

    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  4. #914
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Spettacolo ragazzi!!!

  5. #915
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Bollettino meteo arpav dolomiti

    LUNEDÌ 2: tempo in peggioramento, fino a perturbato. Fino al primo mattino molto nuvoloso o coperto ma per lo più senza fenomeni; in mattinata prime precipitazioni da Ovest (60%), dapprima deboli, poi, col passare delle ore, in intensificazione ovunque fino a moderate diffuse (100%), anche forti al pomeriggio/sera, specie su Prealpi e Dolomiti meridionali. Quota neve inizialmente attorno ai 1700/1900 m, in calo entro sera fino sui 1300/1600 m sulle Prealpi, 1100/1400 m sulle Dolomiti, anche più in basso nella notte nelle valli chiuse.
    Temperature: minime in aumento a fondovalle, in calo marcato in quota, registrate alla sera; massime in calo marcato ovunque.
    A 2000 m: min -3°C, max 3°C; a 3000 m: min -10°C, max 0°C.
    Venti: nelle valli deboli meridionali; in quota moderati, a tratti forti, da Sud-Ovest, a 15-30 km/h a 2000 m, 30-45 km/h a 3000 m.
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  6. #916
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    A sto giro finalmente la zona del Bianco ricevera una bella passata!


  7. #917
    Bava di vento L'avatar di Jonny
    Data Registrazione
    29/09/06
    Località
    Monte Marenzo (LC)
    Età
    51
    Messaggi
    248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Speriamo che arrivi qualcosa di decente perche' per adesso siam messi male..
    Testata della Valle del Ferro (Val Masino, Sondrio)
    [IMGS]http://farm3.static.flickr.com/2530/4065827532_69f9a33e02_o.jpg[/IMGS]
    Monte Disgrazia
    [IMGS]http://farm3.static.flickr.com/2743/4065078631_e9a991eed3_o.jpg[/IMGS]

    [IMGS]http://farm3.static.flickr.com/2749/4065079759_34ce7741a4_o.jpg[/IMGS]
    Gruppo del Redorta-Scais (Orobie)
    [IMGS]http://farm3.static.flickr.com/2588/4065080557_1344b6c9cd_o.jpg[/IMGS]

    Ciao Jonny
    Ultima modifica di Jonny; 02/11/2009 alle 19:01

  8. #918
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da mattecapu Visualizza Messaggio
    A sto giro finalmente la zona del Bianco ricevera una bella passata!
    Immagine

    Immagine

    E oraaa
    al piu presto per le foto....
    André

  9. #919
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Nevone in Vda!
    QN direi fino sui 1500m o qualcosa piu basso!

  10. #920
    Brezza tesa L'avatar di Rudyak
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Sovere (BG)
    Età
    51
    Messaggi
    704
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Che strano, qui a casa mia a 400mt ci sono 9°, ma guardando le webcam dei rifugi orobici sembrerebbe piovere almeno fino ai 2200-2300...
    MA NON PARLAVANO DI NEVE FINO AI 1500?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •