Pagina 44 di 119 PrimaPrima ... 3442434445465494 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 1190
  1. #431
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    beh dai!! pensavo peggio!!


    Ebbe', se siamo riusciti a perdere ancora 5 cm. di ghiaccio a oltre 3100 m., dopo avere avuto carriolate di neve in tutta la stagione di accumulo (se non ricordo male l'Adamello aveva avuto ottimi innevamenti, forse tra i maggiori almeno di questo settore alpino !) c'e' poco da rallegrarsi, anzi !

    Agosto e settembre a dir poco devastanti x i ghiacciai: come sempre la....sfiga meteorologica ci vede bene !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #432
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Tra l'altro occhio che, se Reading confermera', non sara' ancora finita, anzi !






    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #433
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    45
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    lo sapevo!!
    l'anno scorso non ho potuto fare i rilievi glaciologici fino ai primi di ottobre ed ovviamente ha fatto mezzo metro di neve, maltempo e bestemmie...

    quest'anno che mi sono portato un po' avanti (ho già finito tutti i rilievi) che fa'?
    bello stabile con ripresa dell'ablazione in grande stile ad inizio ottobre


    se veramente si dovesse avverare il run 00Z ECMWF rischiamo di dover rifare qualche rilievo (quelli di inizio settembre forse), e comunque tutte le foto di agosto non servirebbero più a nulla in ottica di fine campagna
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  4. #434
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Tra l'altro occhio che, se Reading confermera', non sara' ancora finita, anzi !






    Le Reading di stamani sono agghiccianti.purtroppo però anche gli altri modelli non è che si discostino tanto da questo tremendo scenario

  5. #435
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    del resto una depressione in pieno atlantico è praticamente solo nel modo promesso dalle mappe che può essere riassorbita... e quindi è tutto abbastanza sicuro, nonchè assai deleterio per i nostri interessi.
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  6. #436
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ebbe', se siamo riusciti a perdere ancora 5 cm. di ghiaccio a oltre 3100 m., dopo avere avuto carriolate di neve in tutta la stagione di accumulo (se non ricordo male l'Adamello aveva avuto ottimi innevamenti, forse tra i maggiori almeno di questo settore alpino !) c'e' poco da rallegrarsi, anzi !

    Agosto e settembre a dir poco devastanti x i ghiacciai: come sempre la....sfiga meteorologica ci vede bene !

    in questo senso intendevo che è andata meglio di quanto temessi... però certamente abbiamo perso gran parte dell'accumulo, e chissà quando finirà questa fase calda e secca...
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  7. #437
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Tra l'altro occhio che, se Reading confermera', non sara' ancora finita, anzi !






    Senza parole!

  8. #438
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/10/08
    Località
    retroterra pisano
    Età
    33
    Messaggi
    1,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009



    Valori rilevati il 30/09/2009 alle13:40

    • Temperatura atmosferica: 8.2°C
    • Umidità relativa: 47%
    • Altezza neve al suolo: 0 cm
    Altitudine: 2825 m s.l.m.
    [FONT=Times New Roman]I ricordi sono come il vino che decanta dentro la bottiglia: rimangono limpidi e il torbido resta sul fondo. Non bisogna agitarla, la bottiglia.[/FONT]
    [FONT=Book Antiqua] [/FONT][FONT=Times New Roman][U] Mario Rigoni Stern.[/U][/FONT]
    [B][FONT=Times New Roman][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua][I][/I][/FONT][/B]
    [B][FONT=Book Antiqua]Saluti Francesco (solofilo, freddofilo toscano)....[/FONT][/B]

  9. #439
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    Punta Helbronner estremi di oggi +2.0°/+5.9°!!!

  10. #440
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale alpino Autunno 2009

    ieri in marmolada -1.1/+4.7

    speriamo che quel lenzuolino bianco resista!!!

    previsto abbassamento dello zero termico già a partire da domani fino a portarsi sotto i 3000°C anche se per poco...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •