hai ragione, però anche per studiare la glaciologia matematica e fisica sono basilari... lo testimoniano bene i link che ho postato... leggere i contenuti è assai chiarificatore su questo aspetto..
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
sogni d'oro...![]()
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
mazzata reading e vado a nanna
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Per i prossimi giorni di Ottobre in merito ai nostri ghiacciai:
- apparati ad alimentazione valanghiva IN (anzi: nulla di fatto)
- apparati ad alimentazione diretta OUT
Per quanto concerne la "professione" di glaciologo son d'accordo sulla preparazione di base... ma dobbiam aggiungere, poi, tanti e tanti anni di VOLONTARIATO, prima di poterlo considerare come un lavoro a tutti gli effetti.
Quindi il consiglio é: studiare per un lavoro diverso, praticare poi il lavoro diverso e tenersi tanto tempo libero per andar "sul campo", e trasferire pian pianino la propria professionalità da un settore all'altro.
Mitico Riccardo (Nibi): un tuo commento please... é d'obbligo!
Ciao!
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Guardando le mappe...
Ci stiam sempre più avviando verso un autunno stile "anni 2000", uno di quelli che esaltano l'ablazione fino alla morte e che concedono per miracolo, ogni tanto, quei 20-30 cm destinati a sparire negli 8-10 gg successivi....
Non ci voleva proprio.
D
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Condivido alla grande la tua disperazione, Riccardo!
Immagino quanto devastante debba essere trovarsi a campagna conclusa... con la consapevaolezza che lassù i giochi sono ancora aperti....
D'altra parte dovremo farci l'abitudine a questi maledetti mesi autunnali, maledetti e ancora maledetti....
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
oggi ha sentenziato i 4000m per due giorni
SITUAZIONE GENERALE: un'area anticiclonica centrata sul Nord-Africa si espande verso l'Italia settentrionale, con tempo soleggiato e stabile. Per la prima metà della prossima settimana masse d'aria atlantiche miti e abbastanza umide investiranno l'Italia settentrionale con zero termico in rialzo fino sui 4000 m, ma l'azione anticiclonica andrà ancora intensificandosi, limitando molto gli effetti della nuvolosità presente. Giovedì una saccatura atlantica potrebbe transitare sulle Alpi.
Quota 0°C libera atmosfera h12 (m)DOMLUNMARMERGIO36003800390040004000
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri