Pagina 46 di 55 PrimaPrima ... 364445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 548
  1. #451
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    buova notizia...ma quest'anno vogliamo un report con una tua escursione a luglio! ahaha

  2. #452
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    buova notizia...ma quest'anno vogliamo un report con una tua escursione a luglio! ahaha
    Ciao Cristiano!
    Se non la faro' io a luglio la faranno gli amministratori della pagina facebook LWF (sono giovani loro!).....Io potrei fare prima altre escursioni piu' a basso ma per altri studi....Demografia Agricoltura e Geologia.....

    Si continua qui col maltempo (pioggia e neve sui monti a quote medie).

  3. #453
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ciao a tutti,

    Continua il maltempo qui e la neve è caduta sui 1200 m! non male per meta' aprile.......

    Ovviamente non penso che resistera' poi molto questa neve, perché una volta tornati alla norma, si scioglera' velocemente.......(almeno penso)

  4. #454
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    seguo sempre con interesse questo snowcasting esotico
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  5. #455
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    seguo sempre con interesse questo snowcasting esotico
    Mi fa piacere quello che dici

    Anche a me piacerebbe sapere qualcosa sui bei monti della Liguria....

    P.S. abbiamo avuto aria calda contenente sabbia (capita in primavera) che ha trasformato il manto nevoso bianco in colore beige! e quindi si sta sciogliendo velocemente......

  6. #456
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    André, vedendo il tempo su Gerusalemme sembra che ne avete ancora di aria fresca
    e poi verso il 23 altra aria fresca

    questa stagione mi pare nettamente migliore dell'anno scorso

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  7. #457
    Burrasca L'avatar di the_pise
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    genova - 150m
    Età
    57
    Messaggi
    6,811
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere quello che dici

    Anche a me piacerebbe sapere qualcosa sui bei monti della Liguria....

    P.S. abbiamo avuto aria calda contenente sabbia (capita in primavera) che ha trasformato il manto nevoso bianco in colore beige! e quindi si sta sciogliendo velocemente......
    Anche qui talvolta nevica "colorato"
    i monti liguri, per quanto non molto alti (non si superano i 2.200 metri, e solo all'estremo ovest) mediamente sono molto nevosi,
    Date le quote e la vicinanza col mare però la copertura fonde rapidamente.
    Solo nell'area propriamente Alpina, in provincia di Imperia, i nevai sopravvivono fino a primavera inoltrata e talvolta fino all'estate nei canaloni più riparati o che subiscono accumuli valanghivi.
    Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
    Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.

    Le mie foto su Flickr:
    http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/

    Il mio fotoalbum:
    http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello

  8. #458
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    André, vedendo il tempo su Gerusalemme sembra che ne avete ancora di aria fresca
    e poi verso il 23 altra aria fresca

    questa stagione mi pare nettamente migliore dell'anno scorso

    Qui era aria calda e piena di sabbia e la pioggia era poca.....ma è vero che ne avremo ancora qualcosa di bello in settimana........

    E' facile che sia migliore dell'anno scorso (che era uno dei peggiori in assoluto)......in realta' è un anno quasi normale o un po' meglio del normale (a livello di precip, con le temperature medie mensili va male da molto tempo..)......
    Ultima modifica di André Eid; 18/04/2015 alle 06:29

  9. #459
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da the_pise Visualizza Messaggio
    Anche qui talvolta nevica "colorato"
    i monti liguri, per quanto non molto alti (non si superano i 2.200 metri, e solo all'estremo ovest) mediamente sono molto nevosi,
    Date le quote e la vicinanza col mare però la copertura fonde rapidamente.
    Solo nell'area propriamente Alpina, in provincia di Imperia, i nevai sopravvivono fino a primavera inoltrata e talvolta fino all'estate nei canaloni più riparati o che subiscono accumuli valanghivi.
    Io ero in Italia, a Milano dal 1990 al 2006, a volte andavo in gita in Liguria (Portofino, Santa Margherita, Rapallo, Sciarborasca, Varazze, Cogoleto, Ventimiglia e ovviamente anche Genova.....) ma i monti veri della zona non li conosco.....Ho tanti atlanti italiani per vedere com'è fatta precisamente la Liguria e persino tanti dati climatici su di essa....ma della neve nella vostra regione non ne so tanto....Ma se alcune placche resistono fino all'estate, vuol dire che infatti le precip nevose non sono affatto basse lassu' (a parte il fatto che l'orografia e il vento potrebbero essere dei fattori positivi, un po' come succede sui monti qui...).....
    Ultima modifica di André Eid; 18/04/2015 alle 06:37

  10. #460
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Mi fa piacere quello che dici

    Anche a me piacerebbe sapere qualcosa sui bei monti della
    Liguria....

    P.S. abbiamo avuto aria calda contenente sabbia (capita in primavera) che ha trasformato il manto nevoso bianco in colore beige! e quindi si sta sciogliendo velocemente......
    Ciao Andrè
    beh anche se da molti anni vivo in Abruzzo (terra dei miei avi),io sono nato in Liguria e lì ho vissuto i miei primi 18 anni.Terra stupenda che avrò sempre nel cuore.
    La Liguria non è solo mare(bellissimo) ma ha anche un interno montuoso,che specie nel versante padano,riserva non poche sorprese in termini climatici e nevosi.E' forse la regione italiana dove gli estremi climatici si toccano a distanza di pochissimi chilometri (basta una curva che scollina sul versante padano,per passare dalla vegetazione mediterranea a quella di montagna piena,anche se a quote relativamente modeste,anche intorno ai 500 metri di quota.
    I monti della riviera di levante mostrano segni evidenti di modellamento glaciale del quaternario,anche con soli 1500-1800 metri (monte Aiona ,monte Maggiorasca,monte Penna)
    Fine OT
    saluti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •