Ciao ragazzi e ancora auguri!
il tempo sereno e mite continuava, la neve e' rimasta oltre 2000 m sui versanti esposti a nord e sui 2400 m sui versanti esposti a sud. Ma dal 31/12 al 2/1 dovremmo avere una bella tempesta con neve fino a bassa quota (< 600 m?), staremo a vedere, sarebbe troppo bello a inizio anno nuovo!.........Alcuni esperti dicono di meno come quota neve (almeno per il nord).....ce ne sono persino quelli che dicono che potrebbe nevicare sulla costa! (almeno il nord!)......ovviamente vi diro' cosa succedera' nella realta'......
Tantissimi Auguri di Buon Anno a tutti!
L'ondata di freddo e maltempo è arrivata: l'altro ieri la neve al suolo era sui 1800 m, ieri era sui 1200 m circa (la sera), e oggi ai 700 m circa (ma fino a 300 m all'estremo nord), si spera che continui l'ondata e si abbassi ancora la quota neve oggi e la prossima notte (quindi si spera fino al livello del mare nell'estremo nord e fino a 300 m nel centro e sud del paese, la pianura interna della Beqaa dovrebbe coprirsi tutta di neve visto che va dai 600 ai 1100 m). Pero' da domani le precip diminuiscono, per poi riprendere da domenica e lunedi ma con quota neve molto piu' alta........
Quindi tutto si gioca oggi e la notte che arriva.....per il dopo sara' un gioco tra dove si beccano precip e freddo sufficiente per la neve.......
per le foto consiglio sempre la nostra pagina facebook LWF (Lebanon Weather Forecast) dove troverete tante foto di neve in collina.....(quindi non è tanta la neve li')......
Ciao a tutti,
Ieri non ha piovuto tanto, ma il freddo permaneva quasi quanto il giorno prima, ma la quota neve non si è abbassata maggiormente rispetto al primo gennaio (neanche durante la notte come si sperava!).
Invece oggi ha piovuto tutto il giorno ma le temperature sono salite e quindi la neve si scioglieva un po' sulle colline sotto i 900 m e cadeva su quote maggiori (> 1000 m)..........idem domani con piu' pioggia e temp piu' elevate (e quindi neve a quote ancora superiori purtroppo). Quindi se da un lato a basso la neve che si scioglie puo' provocare danni (frane, e fiumi che si ingrossano), a quote elevate ci sara' ancor piu' neve e questo sarebbe buono per l'apertura (finalmente!) delle stazioni di sci........
Non dimentichiamo che veniamo da un autunno (+dicembre) mite e secco grosso modo e quindi solo ora la situazione neve torna alla normalita', ma sapete anche voi che l'autunno poteva dare un contributo affinché la neve si compatti e resista di piu' sulle alture in primavera........speriamo bene lo stesso.......
Ciao e ancora auguri!
AE
Ciao André, sono contento che abbia nevicato sui tuoi monti.
Finalmente un po' di neve é arrivata anche sulle Alpi, mediamente dai 15 ai 30 cm.
Niente di che, ma meglio che niente.
Ciao giulys!
grazie! anch'io sono contento per voi!
Ma certo!
Ho sentito anche che a Milano ha nevicato nei giorni scorsi.....(io ero la' per 16 anni)
Purtroppo qui si sono susseguiti giorni piovosi a temperatura mite, quindi il manto nevoso ha subito molto (almeno fino ad una certa quota)......aspetto per vedere "i danni" (è la cosa peggiore che piova sulla neve!)
Pero' venerdi avremo un'altra veloce ondata, con neve a quote medie........
In bocca al lupo sia per le Alpi che per il Libano (qui intendo la catena)
Ciao a tutti!
La pioggia quell'altra volta (alla fine della forte tempesta) ha rovinato purtroppo il manto nevoso, e cosi' la neve si è quasi sciolta fino a 1500 m in pochi giorni (era sui 700 m prima).
Ieri invece abbiamo avuto temporali e la neve è caduta sui 1500 m circa (anche di meno a volte).
Nuovi apporti quindi per le stazioni di sci che faticavano ad aprire.......meno male la situazione si è ribaltata.......
Speriamo sempre in meglio per tutta l'Italia (riguardo la neve)
Ciao a tutti!
Giovedi ha piovuto qui (ma a volte anche sulle stazioni di sci che hanno un'altitudine di base tra 1600 e 2000 m!)
In questi giorni invece fa quasi caldo di giorno! quindi il manto nevoso ne soffre (ormai lo si trova tra 1500 e 1800 m a seconda dell'esposizione dei versanti)
Aspettiamo da lunedi 18/01 in poi una tempesta che dovrebbe durare giorni: la prima parte tante precip con poco freddo e poi piu' freddo con poche precip! Quindi dubito che porti neve a bassa quota, ma almeno le quote medie ed alte avranno un bel recupero con la neve (tocchiamo il ferro).......vedremo poi nella realta' cosa succedera'......
Ciao a tutti!
Qui ieri ha piovuto ma c'era anche sabbia nell'aria! (arrivata dalla Libia ed Egitto! ci mancava solo questo! in pieno inverno poi!), poi comunque abbiamo avuto temporali, vento forte e abbassamento della temperatura, la sera c'era gia' neve sui 1300-1200 m, finché di notte la neve al suolo ha raggiunto 1000 m circa (e alcune parti della Beqaa: pianura interna tra le 2 catene parallele al mare)
anche oggi si continua (a volte con grandine), dubito che la neve si abbassi piu' di tanto
domani invece dovrebbe finire l'ondata
ma a fine settimana sembra che arrivi un'altra ondata piu' forte! la' potremmo vedere la neve in collina almeno come a Capodanno.....vedremo poi......
Ciao a tutti!
Ieri ha iniziato la nuova ondata di cui parlavo con pioggia forte e temporali di notte, la neve al suolo era sui 1200 m circa, oggi poco a poco dovrebbe cominciare anche a far freddo con la pioggia, e cosi' la notte prossima dovremmo aver neve al suolo a quote basse (sui 600 m circa? 400 m a nord? fiocchi fino a quote molto basse soprattutto a nord). Ma da domani il freddo si accentua e le piogge diminuiscono, quindi putroppo dubito di aver ancora neve a bassa quota (ancora piu' bassa di prima intendo) in modo consistente........avremo la settimana prossima piu' gelo che neve.....A Beirut non siamo abituati al freddo, ma nella piaura interna della Beqaa si ( e poi sui monti ovviamente)....staremo a vedere.........
Peccato che quando arrivera' il freddo le precip siano assenti o quasi, se fossero stati abbinati avremmo avuto neve vicino alla costa.......(e con fiocchi sulla costa)
Bè pare che comunque al di là della neve sulla costa, stia piovendo parecchio ultimamente dalle tue parti, no? Essendo zone semi-aride è positivo. Poi per la neve sulle montagne, il problema per i freddofili è che bisogna "scegliere": o vuoi la neve sulla costa (ma ti ritrovi solo polvere sulle cime) o vuoi tanta bella neve sulle cime ma ti ritrovi pioggia e mite sulla costa...
Segnalibri