Ah! okay!....questa era difficile per me.....ho fatto bene a chiedere.....non si finisce mai di imparare!
Qui purtroppo la neve si scioglie col sole tiepido di novembre.......Spero che entro fine mese arrivi qualche cosa di piu' serio a livello di nevicate.....
Da voi invece e' gia' diverso.......
Grazie, ciao!
AE
Vi stavo parlando di questa foto. A prima vista sembra brutta, ma se ci pensate un po'....è sui 2700 m di alt., e mostra che c'è quel che resta di un vecchio ghiacciaio!......ha piu' di 1000 anni!
Eppure come vi dicevo, pensavo che in Libano ci fosse solo neve vecchia fino ad agosto....o al massimo nevai.....ma non cio' che resta di ghiacciai!
Le condizioni climatiche li' ve li ho scritte all'inizio.....oltre 2000 m non cresce piu' niente da noi...per questo l'aspetto e' brullo (neve d'inverno e siccità assoluta d'estate).
Chi sapra' dirmi se e' possibile una cosa del genere, si faccia avanti.....
Ciao!
AE
Mah...
Però secondo me non è quel che resta di un ghiacciaio, ma un nevaio superstite alla stagione.![]()
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
E' sul lato est delle cime piu' alte della catena del Libano (nel Nord del paese) vicino a Qornet es Saouda (= Picco nero), il punto piu' alto del Libano 3083 m.
Ci sono placche di neve in agosto tra 2500 e 3000 m. Pochi e piccoli.......ma è neve vecchia pensavo......o al massimo nevai...
Ma dopo aver visto queste foto.....e lo studio fatto qualche anno fa di un resto di un ghiacciaio di 1000 anni! mi viene il dubbio......
A 3000 m le temp. medie di gennaio e agosto sono sui -7 e 12 le precipitazioni sui 1200 - 1300 mm, la maggior parte sotto forma di neve vista la concentrazione invernale...
Grazie, ciao!
AE
Visto così sembra un gran bel grosso nevaio....
![]()
Segnalibri