Pagina 53 di 55 PrimaPrima ... 3435152535455 UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 548
  1. #521
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ciao Damon Hill, ciao a tutti,

    Si vede Damon Hill che non conosci il clima del Libano ed è normalissimo questo....non è quindi un'accusa, ci mancherebbe!
    ....Ora se fai una ricerca su cio' scoprirai che il Libano è tutt'altro che arido o semi arido (tranne il nord della pianura interna della Beqaa stretta tra le 2 catene del Libano e Anti-Libano parallele al mare da dove proviene il flusso umido). La costa ha tra 650 e 1000 mm in media l'anno, la catena del Libano tra 1000 e 1650 mm, e l'interno tra 1000 e 200 mm (i valori minori all'estremo nord dell'interno come dicevo). Buona parte delle precip sono neve sui monti alti ovviamente essendo il regime con massimo in pieno inverno e siccita' estiva totale.....

    ecco l'esempio di Beirut sulla costa con le precip mensili:
    G 191/F 158/ M 96/ A 51/M 17/G 3/L 0.5/A 0.5/S 7/O 47/N 133/D 188//precip medie annue 893 mm

    ma l'inverno e' mite sulla costa, la media di gennaio è sui 13 a Beirut, per questo e' raro vedere la neve qui, di solito arriva a 600 m sulle colline vicine (minimo assoluto neve al suolo 0 m e massimo assoluto neve al suolo 1000 m)
    sui monti ovviamente il freddo non manca (abbinato con tante precip d'inverno si ha tanta neve)
    e l'interno (pianura alta 600-1100 m tra le 2 catene parallele al mare) ha un inverno piu' freddo (ed un'estate piu' calda) rispetto all'ovest, ma con meno precip come abbiamo detto........ma abbastanza neve lo stesso.....

    N.B. Quindi il clima qui è molto diverso dal nord Italia sub-continentale, è mediterraneo "classico", se dovesse nevicare sulla costa avremo tanti metri sulle cime......gia' con neve in collina si contano in metri le nevicate sui monti alti.....pero' stavolta abbiamo avuto altri "problemi" riguardo cio', li vedrai ne testo successivo:

    Tornando alla situazione meteo e neve attuale:
    Ieri la tempesta e' diventata piu' forte soprattutto verso il pomeriggio e sera, abbiamo avuto la neve al suolo tra 700 e 900 m, non male per il Libano (non dimentichiamo che il 50% del paese ha oltre 1000 m, alt. max 3083 m a Qornet es Saouda nel nord del paese). Ora ci aspetta freddo ancora maggiore ma purtroppo con precip minori, quindi con poca neve o niente!...avremo pero' gelo.....dovrebbe durare questo sistema fino a giovedi........E' una cosa strana che ci arrivi una tempesta attraverso la Russia e Turchia,per questo non ha dato tanti quantitativi alti di neve essendo venuta quasi da nord.
    Invece di solito arrivano dai Balcani-Grecia le tempeste di neve (NW), e caricano un bel po' di umidita' sul Bacino Orientale del Mar Mediterraneo........
    le precip di solito arrivano da ovest o persino sud ovest (avendo su Cipro la bassa pressione), ma portano neve su quote piu' alte e non a basso in collina....inutile dire che il freddo che viene da nord est non porta precip in Libano.....
    Ultima modifica di André Eid; 25/01/2016 alle 10:02

  2. #522
    Burrasca L'avatar di EnnioDiPrinzio
    Data Registrazione
    15/09/12
    Località
    Lanciano (Chieti)
    Messaggi
    6,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    beh probabilmente i dati di pioggia totale,magari in termini assoluti non da clima semiarido,abbinati però alle scarsissime precipitazioni estive,alla latitudine ed alle alte temperature estive,determinano alcune condizioni che ricordano i climi molto asciutti(copertura vegetale diradata e non solo per colpa dei disboscamenti) almeno se si confrontano zone tipo le Alpi dove vive Damon.

  3. #523
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ma certo caro Ennio, pero' qui non stiamo esprimendo solo le sensazioni a livello personale ma la Climatologia come scienza e ci sono delle formule matematiche che indicano se una data stazione è arida, semiarida, subumida, umida o perumida ecc ecc.......e cosi' si deduce quello che ho detto nel messaggio di sopra......

    Poi se vieni d'estate qui è ovvio che non vedrai i paesaggi d'inverno......ma questo vale un po' dappertutto nel mondo........Poi ci sono i paesaggi legati al carsismo piu' o meno intenso che ti fa sembrare la zona piu' brulla di quanto non lo sia a livello climatico.......pero' nel sottosuolo c'è di tutto a livello di acqua (sotteranea).........

    Ricorda che ho vissuto 16 anni a Milano, e conosco bene l'Italia, soprattutto il Nord......
    Ultima modifica di André Eid; 25/01/2016 alle 21:12

  4. #524
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ciao a tutti!

    E' successo quello che stavo dicendo ieri (a fine messaggio 521), infatti tra ieri sera e stamattina abbiamo avuto nevicate fino a 400 m! ma con manto nevoso leggero o inesistente.......Si vede che questa ondata venuta dalla Russia Turchia, quindi quasi da nord, non aveva tanta umidita' per dare tanti quantitativi.......invece il gelo su colline e monti sta regnando........
    Anche domani sara' freddo (per noi) e poi poco a poco le temperature saliranno fino ai valori normali......
    estremi da me a Beirut 5.9-11.0 oggi, ma si scende sotto zero gia' dalle colline fino ai monti includendo anche la Beqaa......(dove la neve non era sufficiente neanche li')

    A dire il vero ieri era perfetto per il nord del paese (con buoni accumuli di neve), invece stamattina dal centro fino al sud con neve fino a quote basse ma spesso con quantitativi di pochi cm........

  5. #525
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/08/12
    Località
    Brescia
    Età
    41
    Messaggi
    1,393
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    André ci mancherebbe, sai meglio tu come stanno le cose nel tuo Paese. Io ho solo notato dal satellite che al di là della fascia costiera e prima fascia montuosa, l'interno pare già molto arido se non semi-desertico; più all'interno, ma già in Siria, è pressoché desertico...

    Comunque il riferimento del fatto che sia positivo che stia piovendo molto lo facevo perché, proprio essendo le precipitazioni concentrate in inverno, sarebbe stato molto negativo se non piovesse ora e quindi il fatto che lo stia facendo è appunto positivo, considerando anche la grave siccità che sta invece colpendo noi. La causa sarebbe imputabile alla fase di NAO+ con VP forte e correnti atlantiche relegate al nord europa ed anticicloni a sud delle alpi. Quindi, pensavo che se già non pioveva da noi, figuriamoci alla vostra latitudine! Ma evidentemente la struttura anticiclonica non è livellata sui paralleli, essendo una risposta alla lacuna barica sull'oceano atlantico generata dal famoso "blob", si gonfia su spagna-italia-grecia e poi vi è un abbassamento verso turchia-libano dove le correnti girano da nord e vi portano freddo e pioggia...

  6. #526
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ciao Damon Hill, ciao a tutti,

    Quello che stavo cercando di dire è che non tutta la pianura interna della Beqaa è semi arida ma solo il nord di quella zona (perché protetta verso il mare dai monti piu' alti del Libano, massiccio del Makmel per intenderci) il centro e il sud di quella zona rientra nella zona subumida (non dimentichiamo che siamo sui 600-1100 m).
    Non lo dico io tutto cio', ma le formule matematiche dell'aridita' secondo Koppen, Gaussen, De Martonne ed altri......applicati da noi e nei nostri studi......

    A livello climatico mensile si possono anche applicare le formule per l'aridita'....(e non solo a livello climatico annuale)
    Invece se quest'inverno la Beqaa ti sembrava poca verde è per il freddo che impedisce l'agricoltura e non per altro....
    In genere la Beqaa malgrado la sua poca pioggia rispetto all'ovest, la troverai piu' verde a causa dell'agricoltura.......oltre al karst molto diffuso nell'ovest del paese che fa sembrare i monti piu' brulli.

    Per la Siria è un'altra storia, io stavo parlando solo del Libano per non uscire dal 3D (oltre che è il mio paese).........se ti interessa la Siria, si, è vero, dietro la catena dell'Anti-Libano si entra nel clima semiarido poi arido, tipo da Damasco verso est.........invece la costa e le colline siriane sul mare medit ricevono buone precip....malgrado la quota bassa dei monti vicini.....avevo scritto un articolo su cio' a Meteogiornale anni fa...

    Rispetto invece a quest'anno agricolo che si conta dal primo settembre, non pensare che non abbiamo problemi a causa di quel che succede a livello meteo, perché per le precip conviene aver la strada del Mar Mediterraneo "aperta" (per il flusso umido che segue le basse pressioni che si creano su questo mare) e ci interessa piu' di quella dei Balcani (meno precip visto che sono attraversate piu' terre che acque) oppure peggio ancora per le precip la strada "Russia - Turchia" (poco o niente precip)........Siamo infatti sotto la norma con le precip e questo sara' un problema da affrontare come dici tu d'estate......se si continua con questo sistema......

    Non so se questo ti fa rallegrare un po', ma sappi che anche noi siamo tristi a causa di questo sistema......bisognerebbe forse fare i confronti con il Sud Italia e non con il Nord Italia.....(a livello di somiglianza di situazioni meteo dominanti durante l'anno e se ci sia qualche legame tra queste 2 parti del Mar Medit.......(ovviamente a livello climatico siamo piu' vicini al Sud che al Nord Italia)

    Intanto qui fa molto freddo per noi a Beirut 3.8 C la t min da me con cielo quasi sereno, ma il gelo regna in gran parte del paese (oltre alla poca neve avuta in questi giorni.....ma per i monti le cose vanno bene......)
    poco a poco si torna alla normalita' con le temperature..........sembra che non ci sia nulla di interessante a breve, speriamo che la neve avuta resisti il piu' a lungo possibile......
    Ultima modifica di André Eid; 27/01/2016 alle 18:02

  7. #527
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ciao a tutti,

    Dopo l'ultima tempesta di neve (vedere gli utlimi messaggi) abbiamo avuto giornate fredde (almeno per noi) con gelo in collina, montagna e Beqaa. A Beirut sui +3 la minima, costa nell'estremo nord anche fino a -2 -3 e Beqaa fino a -10 (anche sotto -10 sulle cime ovviamente).
    Ma in questi giorni siamo passati nettamente oltre la norma (si sta bene sulla costa) e la neve al suolo soffre!
    sabato dovrebbe piovere (e nevicare sui monti), anche domenica in parte.........vedremo....ma sara' assolutamente normale come ondata......senz'altro è un anno strano questo........

  8. #528
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ciao a tutti,

    Dopo l'ultima forte tempesta di neve abbiamo avuto molto freddo come dicevo nell'ultimo messaggio, ma poi le temperature sono salite anche al di sopra della norma (fino a 23 a Beirut) finché è arrivata nel week end una bella tempesta, ma con neve al suolo solo sui 1200 m circa (e nevicate di molto al di sotto di questa quota). A dire il vero non era sempre neve, ma abbiamo avuto "sleet" anche fino a 600 m.......

  9. #529
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ciao a tutti!

    Abbiamo avuto nei 2 giorni passati poca pioggia qui, ma stranamente nevicava sui 1800 m mentre a Beirut c'erano 18 C (l'altro ieri pomeriggio......)

    Ora ci aspetta il caldo per una settimana!! potremmo aver t max oltre 20 e fino a 26 C !! io temo molto per il manto nevoso che ora si trova sui 1200 m circa.......si teme anche per le stazioni di sci.....
    il 9 febbraio siamo andati a fare una gita sulla neve (a Faqra, 50 km a NE di Beirut, alt. 1650 m), ormai mio figlio Jimmy (che ha compiuto esattamente 6 anni) fa sci di fondo.........lol.......

    Mio fratello e famiglia vengono da Milano per una settimana, certo che la moglie italiana pensera' che abbiamo un'inverno caldo in Libano......lol....

    Voglio vedere quanto resistera' la neve con questa ondata di caldo.......che triste........

  10. #530
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Solo qualche placca di neve...

    Ciao a tutti,

    Qui come temevo stiamo vivendo una settimana di caldo (fino a 27 le t max nei prossimi giorni a Beirut)........Domenica scorsa, con degli amici italiani venuti con mio fratello da Milano, eravamo stupiti che c'era ancora neve sui 1200 m malgrado il caldo (e cio' durante una gita nel Kesrouan a NE di Beirut), ma giorno dopo giorno, si sente la velocita' dello scioglimento della neve (ieri penso che la quota neve al suolo sia stata sui 1500 m guardando i monti da Beirut e controllando le foto da satellite) ed esso colpisce tutte le quote..........
    Dovrebbe piovere domenica prossima (e forse nevica sui monti alti) che triste passare dalll'abbondanza alla scarsita' di neve in 7 giorni.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •