Eh sì, molto interessante il confronto con l'anno scorso!
C'è da dire che, rileggendo i dati dell'inverno-primavera 2008-2009, c'è da essere presi dalla commozione: il massimo accumulo al suolo, se non sbaglio, fu di 570 cm. () raggiunto proprio alla fine di aprile (30/04/2009).
Nella stessa data quest'anno l'accumulo era di 265 cm. (30/04/2010), quindi la bellezza di 3 mt. in meno: perciò fa ancor più effetto notare l'ottima performance del mese di maggio 2010, che ha visto un saldo complessivamente positivo: ancora ieri l'accumulo era di 285 cm., superiore a quello di fine aprile!
(mentre nel corso del maggio 2009 si persero 2 mt. di neve!)
Adesso non rimane che sperare in un'estate senza troppe alzate di testa dell'anticiclone africano...(fermo restando - come sottolineato già da altri - che anche questa rimane una buona annata invernale
)
![]()
Segnalibri