
Originariamente Scritto da
Rudyak
In proposito, durante la tappa del Giro d'Italia che terminava al Tonale, i commentatori dicevano che quest'anno visto l'ottimo risultato ottenuto l'anno scorso con la copertura estiva di alcune parti di ghiacciaio, che ha permesso di conservare uno spessore 2 mt di neve invernale, l'Adamello Ski con il contributo delle istituzioni avrebbe provveduto alla ricopertura del ghiacciaio.
Da come l'aveva buttata lì Cassani (mi pare) ho inteso la copertura di tutto o gran parte del ghiacciaio....
Qualcuno sa qualcosa?
Sarebbe fattibile?
Certo vedere il ghiacciaio coperto da teli bianchi tutta estate non sarebbe un gran vedere, ed è chiaro che alla fine il tornaconto economico sarebbe della società che gestisce gli impianti, come forse sarebbe giusto lasciare che la natura facesse il suo corso mentre noi la smettessimo di bofonchiare al meteo, ma visti i risultati ottenuti, portare anche solo la parte di ghiacciaio adibita a pista (praticamente tutto) all'autunno prossimo coperto da una coltre di 2 mt di neve compatta pronta a ricevere i nuovi apporti della stagione di accumulo 2010-2011 sarebbe un exploit clamoroso per la vita del ghiacciaio... Pensare di ripetere la cosa per un ciclo di 5 anni vorrebbe dire aumentare la massa non di poco!
Fantascienza? Forse, comunque sarebbe un esperimento davvero interessante.

Segnalibri