Hanno iniziato a togliere i teli nelle zone cerchiate.
presena1.JPG
son stato su a meta' agosto .. sotto la neve ci son ancora moltissimi teloni vecchi .. pure nella zona dello skilift
Secondo voi quello indicato con le frecce, è il tubo che porta l'acqua per l'innevamento programmato?
presena b.JPG
uhmm sicuri che li abbiano tolti? a me sembrano ancora li... (qualcuno ha l'immagine con lo "svestimento" in atto?)
però ora ci sono due gatti sul ghiacciaio, magari è proprio svestimento...
invece quelle che spuntano al cambio di pendenza sul tracciato dello skilift sono rocce?? è possibile che siano venute fuori anche lì?
magari sperano in una bella fioccata domenica
presena.jpg
si ora con il sole non posso che confermare lo svestimento in atto!...
Certo che i prox giorni saranno un po caldini anche in quota... ma vabbè... meglio cosi che rischiare di perdere la possibile imbiancata del prossimo fine settimana....
Prosegue il lavoro di "stelonamento"... comunque non si può dire che non servano questi teli...
la coppiata poi cannoni da neve + telo + neve naturale è ottima poi :-)
" L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
-Bruno Detassis-
inverno normale + cannone a sparare dove si sta dividendo + teli nel punto di divisione permetterebbe di salvare il "ghiacciaio" dalla divisione.... ovvio che poi bisogna sperare anche in estate fresche (inverni freddi non sono poi cosi "utili" oltre i 2700....)
Segnalibri