Pagina 127 di 174 PrimaPrima ... 2777117125126127128129137 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,270 di 1732
  1. #1261
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Radetky Visualizza Messaggio
    Allegato 376323

    siamo a 4mt e ha coperto la webcam ......

    Se volete partecipare al primo avvistamento stagionale della Volpe dello Stelvio siete benvenuti

    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...elvio-159.html
    4mt?!?!?!!?

  2. #1262
    Brezza leggera L'avatar di Umbri
    Data Registrazione
    24/06/11
    Località
    Cernobbio, Ayas, Cuneo
    Messaggi
    467
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    Non è semplicemente neve portata dal vento sulla webcam?
    Le Alpi si sa sono un muro di sasso
    - Cernobbio - Ayas - Cuneo -

  3. #1263
    Bava di vento L'avatar di alchemygarlet
    Data Registrazione
    07/08/13
    Località
    Rezzato, Brescia
    Messaggi
    84
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Umbri Visualizza Messaggio
    Non è semplicemente neve portata dal vento sulla webcam?
    Penso stesse scherzando...

  4. #1264
    Vento moderato L'avatar di Radetky
    Data Registrazione
    27/06/07
    Località
    BELLUSCO ( Briansa ) 195 mt.
    Età
    62
    Messaggi
    1,160
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    4mt?!?!?!!?
    Non è semplicemente neve portata dal vento sulla webcam?


    ... se fossimo a militare si direbbe " và che due bei Spinoni .... "

    amici ... vabeh l'entusiamsmo e l'attesa per una stagione come l'anno scorso

    ma 4 mt alla prima nevicata ... inizierebbero a preoccupare

    Grandi amanti della neve ........ veniamo definiti NEVOFILI ...

    descrizione dell'appasionato nevofilo
    descrizione dell'appasionato nevofilo

    L'ho letta e trovata molto divertente


    Il meteoappassionato freddofilo è quanto di più bizzarro possa esistere nel campo della meteorologia amatoriale, è sempre in cerca dell’evento storico, lo vede anche quando non esiste, si esalta o si deprime con costante alternanza ogni circa sei ore, sogna di vivere ora in Siberia, ora a Capracotta, ora in Giappone, ama la neve come e più della sua squadra del cuore, e in alcuni casi più dei suoi simili.
    E’ nella maggior parte dei casi super preparato in materia, conosce tutte le figure bariche possibili e immaginabili e anche qualcuna in più, possiede una o più stazioni meteo e termometri esterni disseminati ovunque in giardino, terrazzo, tetto o balconi, partecipa attivamente o meno a tutti i forum meteo della rete.
    Nei momenti più difficili il nevofilo entra in crisi di astinenza e si dà alla caccia di foto, filmati, grafici e carte vecchie di cinquant’anni sulle quali poi costruisce fantasiosi ed inverosimili scenari futuri, o ancora peggio si affida ad eventi di portata planetaria: rallentamento della corrente del golfo, inversione dei poli magnetici terrestri e chi più ne ha più ne metta.
    Una strana sindrome colpisce tutti i nevofili: il lampionismo.
    Il lampionismo è una malattia più diffusa di quanto si possa pensare tra i meteoappassionati e insorge fin dalla tenera età e consiste nell’osservazione continua e spesso immotivata del lampione posto di fronte casa nelle ore notturne.
    Dopo parecchie ore di osservazione in assenza di precipitazioni, l’affetto da lampionismo comincia a delirare avvistando inesistenti fiocchi di neve.
    Nel corso di questa bizzarra attività il malato è spesso impegnato nella pulizia del vetro della finestra, appannato dal proprio alito.
    Il nevofilo è geloso e può divenire anche aggressivo, vorrebbe la neve tutta per se, e si infuria se qualcuno viola la sua amata dama bianca passandoci sopra con l’automobile.
    Quando la neve fa la sua comparsa, sul viso del nevofilo si dipinge una strana espressione da beota, in realtà gode come un pazzo, è in uno stato di euforia che non gli consente di rapportarsi con la gente normale, solo gli altri nevofili possono comprenderlo.
    Un’altra malattia che colpisce il meteoappassionato è la sindrome da modello fisico-matematico, da ora in poi SFM.
    Da studi approfonditi, appare ormai certo che la costante alternanza di stati d’animo accennata all’inizio di questo articolo, sia dovuta proprio alla SMF, malattia meno rara di quanto si possa immaginare.
    Il paziente affetto da SMF spulcia la rete alla ricerca di carte di ogni tipo fin quando non trova quella a lui più congeniale, che assume poi come verità assoluta ed insindacabile per le prossime sei ore.
    Nei casi più gravi di SMF, l’ammalato vede maiali, cammelli oppure orsi, ma in casi più sporadici anche altri animali o oggetti.
    Sembra che il principale focolaio della malattia, per altro contagiosa, sia stato localizzato in una non meglio precisata zona della Germania.
    In estate il freddofilo va in letargo, per poi risvegliarsi in corrispondenza dei primi freddi.
    __________________


  5. #1265
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    ci sono posti decisamente migliori di capracotta
    e noi nivofili nn andiam mai in letargo .. cerchiamo la neve anche al 15 di agosto

  6. #1266
    Bava di vento L'avatar di mario balotelli
    Data Registrazione
    30/08/14
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    103
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bru Visualizza Messaggio
    ci sono posti decisamente migliori di capracotta
    e noi nivofili nn andiam mai in letargo .. cerchiamo la neve anche al 15 di agosto
    Io quest'anno la neve l'ho trovata sono dovuto andare sullo stelvio

    termoauto.jpg
    Ultima modifica di mario balotelli; 07/11/2014 alle 13:25

  7. #1267
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    Citazione Originariamente Scritto da mario balotelli Visualizza Messaggio
    Io quest'anno la neve l'ho trovata sono dovuto andare sullo stelvio

    non riesco a inserire la foto come allegato come si a?
    io ho sciato alla grande fino al 15 giugno sul mersante sud del lagora :D

    quando scrivi un messaggio sulle righe di comando sopra c'e' un quadrato , ci clicchi e la ti esce la finestra per allergare immagine da pc o da link

  8. #1268
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #1269
    Bava di vento L'avatar di alchemygarlet
    Data Registrazione
    07/08/13
    Località
    Rezzato, Brescia
    Messaggi
    84
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    Quale sarà l'altezza della neve? Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

  10. #1270
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ghiacciaio Presena 2009 Vs 2010

    pare abba fatto sul metro a 2700 e sul metro mezzo in cima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •