Pagina 16 di 179 PrimaPrima ... 614151617182666116 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1786
  1. #151
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,670
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    marmolada intanto sottozero, attendiamo a breve le precipitazioni in risalita!

    http://www.arpa.veneto.it/upload_teo...ati3gg_041.txt
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  2. #152
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    marmolada intanto sottozero, attendiamo a breve le precipitazioni in risalita!

    http://www.arpa.veneto.it/upload_teo...ati3gg_041.txt
    Bene così.l'importante è che ora arrivino.In ogni caso un'altra piccola limata dal wrf lamma.comunque adesso decide il nowcasting

  3. #153
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Monte Fraiteve' (TO) 2701 mt con la minima scesa a +0.4°c Lago Pilone (TO)2280 mt con minima in corso di +2.8°c

    Ipotizzabilissimo che la QN sia scesa fin verso i 2600 mt in alcune zone sebbene magari non abbia nemmeno accumulato!!!

    Pian delle Baracche (CN) 2135 mt +4.1°c

    Sulle marittime si desume che qualche cm lo abbia piazzato intorno ai 2900/3000 mt anche se la QN credo sia stata appunto nei mementi migliori intorno ai 2600/2700 mt

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  4. #154
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Monte Fraiteve' (TO) 2701 mt con la minima scesa a +0.4°c Lago Pilone (TO)2280 mt con minima in corso di +2.8°c

    Ipotizzabilissimo che la QN sia scesa fin verso i 2600 mt in alcune zone sebbene magari non abbia nemmeno accumulato!!!

    Pian delle Baracche (CN) 2135 mt +4.1°c

    Sulle marittime si desume che qualche cm lo abbia piazzato intorno ai 2900/3000 mt anche se la QN credo sia stata appunto nei mementi migliori intorno ai 2600/2700 mt

    e si alla fine qui qualche cm l'ha fatto pero ora completamente sereno...!!
    sul resto delle alpi praticamente 0 e vedendo come si e gia pulito qui prevedo al max una spolveratina be dai bisogna ammettere questa passata e stata un po sottotono..!!
    Ultima modifica di emy80; 08/09/2010 alle 08:26

  5. #155
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Gruppo del Granparadiso, ad occhio QN non sotto i 3000m, decisamente debole comunque!


  6. #156
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    e si alla fine qui qualche cm l'ha fatto pero ora completamente sereno...!!
    sul resto delle alpi praticamente 0 e vedendo come si e gia pulito qui prevedo al max una spolveratina be dai bisogna ammettere questa passata e stata un po sottotono..!!

    Beh dai, guardiamo il bicchiere mezzo pieno
    Grossi danni la pioggia non ha fatto e le temperature sui ghiacciai si sono mantenute sempre piuttosto bassine ore centrali comprese!!!

    Con questa QN cosi' al limite per i ghiacciai e' forse stato meglio cosi' riserviamo le botte precipitative quando la QN sara' almeno 500mt piu' in basso!!!
    Per me non si tratta affatto di un'occasione persa, anzi...

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #157
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Beh dai, guardiamo il bicchiere mezzo pieno
    Grossi danni la pioggia non ha fatto e le temperature sui ghiacciai si sono mantenute sempre piuttosto bassine ore centrali comprese!!!

    Con questa QN cosi' al limite per i ghiacciai e' forse stato meglio cosi' riserviamo le botte precipitative quando la QN sara' almeno 500mt piu' in basso!!!
    Per me non si tratta affatto di un'occasione persa, anzi...


    no e chi ha detto occasione persa o dannosa! anzi per l'inizio di settembre tutto bene temperature ampiamente nelle medie..!!
    ho solo raccontato cio che ho visto stamattina uscendo..ora tra l'altro giornata spettacolare con visibilita da paura e le cime oltre i 3000 m ancora spruzzate.. ottimo settembre direi al momento!
    l'unica cosa da constatare e la ancora poca affidabilita dei modelli matemateci almeno a distanze di piu di 2 giorni e anche meno in alcuni casi..!! ogni tanto fanno veramente fatica a inquadrare la situazione! e meno male altrimenti se anche la meterologia diventasse una scienza perfetta sai che palle...!!

  8. #158
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    effettivamente mi aspettavo (per ora) accumuli migliori e con QN un po più bassa... pazienza...

    cmq grossi danni non ne ha fatti certamente e va bene già così

    Intanto stanno togliendo i teloni anche al presena?
    Vedo dei "gatti" che lavorano sulle piste....


    http://www.adamelloski.com/images/Im...am/presena.jpgpresena.jpg

    tuttavia forse qualcos"ina" accumulerà dal pomeriggio

  9. #159
    Bava di vento
    Data Registrazione
    03/06/10
    Località
    (LC)
    Età
    39
    Messaggi
    89
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Sì...al presena direi che stanno indubbiamente togliendo i teloni. La parte bassa a destra dell'ancora si nota che ha meno teloni.

  10. #160
    Vento moderato L'avatar di Valfonda
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Parma centro durante la settimana; Sala Baganza (PR) nei WE
    Età
    49
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting nivo-glaciale autunno 2010

    Mamma mia che macello al presena. Scusatemi l'ho già detto ma non riesco a vederlo così..... Gatti al lavoro sul ghiacciaio agonizzante.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •